corpo
còrpo [Der. del lat. corpus "corpo, complesso, organismo"] [LSF] Termine con cui s'indica generic. qualsiasi porzione limitata di materia, che si precisa mediante le caratteristiche di estensione [...] rigido: lo stesso che sistema rigido: v. dinamica dei sistemi rigidi. ◆ [MCC] Dinamica impulsiva del c. rigido: v. dinamica impulsiva: II 194 d. ◆ [MCC] [MCQ] Problema a molti c.: è, sia nella teoria classica che in quella quantistica, un problema ...
Leggi Tutto
spazio delle fasi
Francesco Pegoraro
Spazio astratto in cui è possibile descrivere matematicamente l’evoluzione nel tempo di un sistema fisico. La dimensione di tale spazio dipende dal numero di variabili [...] ’evoluzione nel tempo del sistema. Nella meccanica classica i concetti di coordinata spaziale e di impulso impulso. Se il moto delle particelle è descritto da una dinamica hamiltoniana, l’equazione che regola l’evoluzione nel tempo della ...
Leggi Tutto
quantita
quantità [Der. del lat. quantitas -atis, da quantus "quanto grande"] [LSF] (a) La proprietà e la condizione per cui un ente, concreto o astratto, può essere misurato, per esso può essere definita [...] q. di moto dei singoli punti o elementi del sistema: v. meccanica classica: III 680 e. ◆ [EMG] [MCC] Q. di moto di del momento della q. di moto. ◆ [MCC] Teorema di conservazione della q. di moto e del momento della q. di moto: v. dinamica: II 178 f. ...
Leggi Tutto
secondo 1
secóndo1 [agg. Der. del lat. secundus, da sequi "seguire"] [LSF] Che segue ad altra cosa, in ordine di tempo, di spazio o d'importanza. ◆ [ALG] Numero ordinale (2° o II). ◆ [MCC] S. equazione [...] sistemi: v. meccanica classica: III 681 a. ◆ [ALG] S. forma fondamentale di un'immersione: v. varietà riemanniane: VI 509 b. ◆ [ALG] S. forma quadratica fondamentale: v. curve e superfici: II 79 e. ◆ [MCC] S. legge della dinamica dei sistemi: quella ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...