sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese.
Il sindacalismo [...] di arbitrato nei conflitti di lavoro e di indirizzo nell’evoluzione dei rapporti tra dinamica contrattuale, strategia imprenditoriale e politica economica e occupazionale. Questo sistema, intimamente connesso con il fenomeno del fordismo, si fondava ...
Leggi Tutto
In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano un complesso organico o una sua parte; è così chiamato anche il [...] un sistema economico. Fin dal 19° sec. gli economisti si interessarono prevalentemente alla dinamica definita una relazione riflessiva, antisimmetrica e transitiva; per es., l’insieme dei numeri reali con la relazione di maggiore ha una s. d’ordine ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] bioaccumulo e la bioindicazione. Sistemi biologici opportunamente scelti risultano si è avuto nell’elettrocardiografia dinamica di Holter (➔ elettrocardiografia). può suddividersi in: a) correlazione dei dati registrati e degli indicatori diagnostici ...
Leggi Tutto
Chimica
Concentrazione attiva con la quale un soluto (elettrolito) presente in una soluzione (acquosa o no) prende parte agli equilibri che si stabiliscono nella soluzione stessa. Viene espressa come il [...] a. nervosa il complesso dei segnali che si originano e circolano nel sistema nervoso (a. della cellula ’interdipendenza dinamica tra a. e sviluppo, in particolare sull’influenza determinante dell’a. del linguaggio sulla formazione dei processi ...
Leggi Tutto
OLIGOPOLIO
Claudio Sardoni
L'o. è una forma di mercato che si caratterizza per una significativa interdipendenza strategica fra imprese: un'impresa oligopolistica prende le sue decisioni tenendo conto [...] sono in grado d'influenzare direttamente il prezzo dei beni attraverso le loro decisioni e azioni. sistemi economici, fornendo stime empiriche a sostegno delle sue argomentazioni analitiche (v. Sylos Labini 1992, pp. 251-99).
Dall'approccio dinamico ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] 'industria e dei servizi. L'ampiezza dell'intervallo di tempo che separa tali rilevazioni, l'intensità della dinamica ''demografica'' (cessazioni e creazioni) delle imprese e soprattutto le esigenze crescenti di informazioni sul sistema delle imprese ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] la dinamica d'incremento dei programmi, specie laddove gli obiettivi sono specificamente demografici, sono più facilmente stimabili nei paesi in via di sviluppo, anche perché è predisposto usualmente fin dall'inizio dell'intervento un sistema ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] e più in generale tutto ciò che compone un sistema informativo sono alcuni dei prodotti tipici del settore. Per questo motivo non rispetto a software e servizi (+18,4%). La dinamica del mercato delle tecnologie informatiche in Italia tende sempre più ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] rende afose le estati e nebbiosi gli inverni.
La dinamica demografica (a partire dagli anni Settanta) è caratterizzata piano nell'organizzazione dei trasporti e nel commercio all'ingrosso.
I capisaldi dell'area forte sono i sistemi urbani di Torino e ...
Leggi Tutto
WALRAS, Marie-Esprit-Léon
Alfonso De Pietri-Tonelli
Economista, figlio del precedente, nato a Evreux (Normandia), il 18 dicembre 1834, morto a Clarens, presso Losanna, il 5 gennaio 1910.
Prese le mosse [...] si fa con lo stabilire, con lavoro prevalentemente matematico, certi sistemi appropriati di equazioni (che nel caso di W. si possono stato statico a quello dinamico.
La critica che W. fece alle teorie dei fisiocrati e dei classici va ricordata, anche ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...