Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] all'elasticità della parete venosa. La componente dinamica all'interno del sistema venoso è moderatamente bassa, aggirandosi intorno ai della caviglia o del piede scende al di sotto dei 20 mmHg (pressione venosa deambulatoria). Il meccanismo della ...
Leggi Tutto
COMPARETTI, Andrea
Ugo Baldini
Nacque a Vicinale di Buttrio (Udine) da Francesco, piccolo proprietario terriero, e da Maria Trevisan, probabilmente il 30 ag. 1745 (come afferma il necrologio apparso [...] proporre ipotesi o sistemi, ma "confirmare, naturalistiche del C. è la Dinamica animale degli insetti (Padova 1800), , 660, 726 s., 762 s., 928; F. Di Manzano, Cenni biografici dei letterati ed artisti friulani, Udine 1887, p. 65; P. A. Saccardo, ...
Leggi Tutto
sessuologia Scienza della sessualità, che comprende tutte le conoscenze relative alla dinamica tra i sessi: identità di genere, determinanti culturali, relazioni di coppia e familiari, sessualità in senso [...] della sessualità, dati obiettivi sulla dinamica fisiologica e patologica dell’atto interventi.
Sistemi di classificazione diagnostica
L’elaborazione di sistemi di (DSM IV TR, 2000) fornisce la classificazione e descrizione dei disturbi sessuali. ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] bioaccumulo e la bioindicazione. Sistemi biologici opportunamente scelti risultano si è avuto nell’elettrocardiografia dinamica di Holter (➔ elettrocardiografia). può suddividersi in: a) correlazione dei dati registrati e degli indicatori diagnostici ...
Leggi Tutto
Chimica
Concentrazione attiva con la quale un soluto (elettrolito) presente in una soluzione (acquosa o no) prende parte agli equilibri che si stabiliscono nella soluzione stessa. Viene espressa come il [...] a. nervosa il complesso dei segnali che si originano e circolano nel sistema nervoso (a. della cellula ’interdipendenza dinamica tra a. e sviluppo, in particolare sull’influenza determinante dell’a. del linguaggio sulla formazione dei processi ...
Leggi Tutto
Neuroscienze cognitive
Alberto Oliverio
L'espressione neuroscienze cognitive risale alla fine degli anni Settanta del 20° sec., quando, in seguito allo sviluppo di una serie di tecniche volte a visualizzare [...] espressioni facciali aggressive, da segni di attivazione del sistema autonomo (erezione dei peli), da posture somatiche tipiche dell'attacco, come memoria, quindi, anziché essere stabile, è dinamica, il che avrebbe implicazioni terapeutiche: alcuni ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] anatomica grazie all'invenzione di un sistema di numerazione (anziché di denominazione) dei muscoli e alla compilazione di liste un'origine americana del morbo gallico (la dinamica effettiva della diffusione mondiale della sifilide venerea presenta ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] o quella malattia, ma piuttosto sul migliorare le condizioni del sistemadei vasi.
È evidente che i medici del III e II della vita. La norma si definisce all'interno di una dinamica, per cui ogni cosa evolve secondo cicli, processi che obbediscono ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] l'intero essere vivente, e quindi anche le funzioni dei sensi (vista, udito, odorato, gusto e tatto), , ecc.), è un effetto della potenza dinamica del vento; il moto e l'esercizio all'interno di un ampio sistema di fattori correlati.
Tornando all ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] il rilascio di ossido nitrico; in secondo luogo, l'attivazione dei recettori ETB sulle cellule endoteliali è correlata alla via L-arginina/
Nei vasi arteriosi sistemici, in condizioni di riposo, esiste un equilibrio dinamico tra i neurotrasmettitori ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...