CASTIGLIONE (Castiglioni), Valeriano
Gino Benzoni
Come informa il profilo, sulla base di dati da lui forniti incluso nel volume glorificante gli Incogniti, nacque a Milano, il 3 genn. 1593, da Anna [...] ove disserta, con seriosa gravità, della provvidenza, degliangeli, dei progenitori, dei presagi, del temperamento, Cristina...,Torino 1865, passim nelle note; F. P[redari], Storia ... della dinastia di Savoia…, Milano 1865, pp. 340 n., 356 n. 1, 360 ...
Leggi Tutto
PASINI, Giuseppe Luca
Alessandro Catastini
PASINI, Giuseppe Luca. – Nacque il 18 ottobre 1687 a Padova; non sono noti i nomi dei genitori. Compì la sua istruzione presso il seminario della sua città [...] sua disposizione, nella chiesa di S. Maria degliAngeli.
Pasini sottolineò l’importanza della conoscenza dell’ebraico relativa alla reliquia si vuol stabilire un legame con la dinastia sabauda. Un epitalamio per le nozze del principe Carlo Emanuele ...
Leggi Tutto
POLITI, Alessandro
Maria Pia Paoli
POLITI (Puliti), Alessandro. – Nacque a Firenze 10 luglio 1679 con il nome di Alessandro Giuseppe Maria, da Giovanni e da Vittoria Manelli.
Educato nelle scuole della [...] dinastia medicea e della dinastia 375r-384v; F.O. Mencke, Historia vitae et in literas meritorum Angeli Politiani, Lipsiae 1736, p. 593; G. Lami, Elogio di A , P. A., in E. De Tipaldo, Biografie degli italiani illustri, IV, Venezia 1837, pp. 301-305 ...
Leggi Tutto
gloria1
glòria1 s. f. [dal lat. gloria]. – 1. a. Fama grandissima, onore universale che si acquista per altezza di virtù, per meriti eccezionali, per atti di valore, per opere insigni: meritare, procacciarsi, acquistare gloria, o la gloria;...