Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] sostanziale di liquidare l’azienda. Convergevano in questa direzione la forte matrice liberista di alcuni esponenti politici Nuovo Pignone di Firenze, a causa di una grave crisi aziendale che minacciava l’occupazione e in virtù dei rapporti personali ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] sociologia dell'amministrazione, una scienza dell'amministrazione aziendale, ecc.
Il recente slancio della ricerca Gran Bretagna (v. Johnson, 1987). Tuttavia questa recentissima direzione di ricerca in campo amministrativo si pone, nei confronti del ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] . Quando l'impresa raggiunge consistenti dimensioni aziendali, estendendo la sua azione su vasti mercati, essa assume, immancabilmente, la configurazione di una pluralità di società operanti sotto la direzione unificante di una società capogruppo o ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] consensuale nell’ambito della procedura conciliativa, presso la direzione provinciale del lavoro, prevista nella stessa legge (art mensile iniziale di Aspi per ogni dodici mesi di anzianità aziendale del lavoratore negli ultimi tre anni» (art. 2, co ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] trattamento mensile iniziale di Aspi, per ogni 12 mesi di anzianità aziendale negli ultimi 3 anni.
1.5 Il rito processuale speciale
Contestualmente “reale”. Non è una mossa da poco nella direzione dell’equiparazione tra i due status normativi, anche ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] ai dati in quel momento disponibili nel data-base aziendale, rispetto alle settimane o ai mesi richiesti dalla nascondersi dietro un muro se ‘sente’ degli spari nella sua direzione, o seguire il percorso più breve verso un obiettivo osservando criteri ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] dipendeva direttamente dall'elevata collocazione nel line (o linea di comando aziendale). In questa veste, consona alle esigenze del taylorismo (dottrina della direzione scientifica del lavoro introdotta da Friederick W. Taylor negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria e le crisi degli ultimi decenni
Giuseppe Berta
La grande impresa: un declino che viene da lontano
Il destino dell’Italia industriale ha rappresentato un leitmotiv delle analisi e dei confronti [...] , con una perdita di peso relativo delle strutture aziendali che doveva condizionare la configurazione del capitalismo italiano.
drastico, con un’imprenditorialità pronta a spostarsi in direzione dei grandi servizi di pubblica utilità, dove i ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] vendita delle azioni divenne il patrimonio della Fondazione.La direzione è affidata a un Board of trustees composto da 14 promozione e formazione per il business e la gestione aziendale.Gli scopi delle fondazioni sono ampi e rientrano tra quelli ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] della conversione in legge del decreto, nella medesima direzione “acceleratoria” di cui appena s’è detto: si a contrarre limitati finanziamenti necessari a sostenere l’attività aziendale in attesa «del vero e proprio finanziamento interinale» di ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
verticistico
verticìstico agg. [der. di vertice] (pl. m. -ci). – 1. Di verticismo, caratterizzato da verticismo: un sistema v. di gestione del potere, di vita di partito, di direzione aziendale; un’impostazione o una concezione v. dell’organizzazione...