Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] , accompagnato da salme di buoi e da un'intera orchestra di 150 strumenti musicali. Tra le necropoli della regione dei ° millennio d.C., di uno sviluppo insediativo dal nucleo centrale degli atolli, Maleolap e Ujae, in direzione della laguna ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] Broadcasting Corporation, direttore A. Boult (che organizza concerti d'ogni genere, compresi molti concerti di musica moderna sotto la direzione di E. Clark. Possiede la sua particolare orchestra, una banda e un coro). Sale di concerto: Albert ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] sin al Montone a cena.
L'acutezza di D. Gnoli seppe identificare l'albergo in quello che nel autorimessa e la scuderia, l'orchestra, la biblioteca e, quando riservate per i corrieri, altre per la Direzione ecc. In molti alberghi americani le sale da ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] scarna e potente poesia religiosa di R.S. Thomas, vengono i versi di D. Abse e J. Davies, dai quali affiora una nota cinica e delusa la direzione della neo-istituita BBC Symphony Orchestra, destinata a divenire, proprio sotto la sua direzione (1931 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] ultimi anni in questa direzione appartengono alle grandi capitali ), nel quale il palco dell'orchestra è completamente circondato dagli ascoltatori.
dalla l. 899 del 1986 alla l. 478 del 1987 e al D.L. 26 del 1988, senza parlare della l. 118 del 1985, ...
Leggi Tutto
Nel suo significato particolare la parola Acropoli indica l'acropoli per eccellenza, cioè quella di Atene (v. pianta sotto atene). In contrapposizione ad essa si designava la parte bassa della città come [...] parte costruita si limitava ad un'orchestra circolare e ad un muro di a. C.).
Periodo romano (86 a. C. -180 d. C.). - La potenza vittoriosa di Roma che si andava affermando Attico. Dal 1862 al 1865, sotto la direzione del greco A.S. Rhusopulos, fu ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] (1720-29) dove cantò anche sotto la direzione di G. B. Bononcini, e tornò in , ha dato vita all'orchestra comunale senese.
Nella campagna Siena, Cracovia 1904; L. Dami, Siena e le sue opere d'arte, Firenze 1915; A. Rondini, Siena e la sua provincia, ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] fatica a venire a capo delle direzioni del futuro; per cui negli Miró, M.H. Mompó, E. Mus, A. Nagel, L. Pericot, D. Quintero, A. Rafols-Casamada, R. Ramírez Blanco, E. Sala, S. Atlantida, per soli, coro e orchestra (1967, rivista nel 1976). A ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] metodo, si ebbe nel 1860 con la direzione di Giuseppe Fiorelli. Si hanno così subite dalla scena e dall'orchestra; del resto esso ci appare p. 61 seg.) e van Buren, op. cit., p. 24; uno sguardo d'assieme è in J. Overbeck e A. Mau, op. cit., pp. 532- ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] Court, Filadelfia, Pa., 1972; Orchestra Hall, Filadelfia, 1987). Pur questo ambito, naturalmente, va posta la Piazza d'Italia (New Orleans, La., 1975-78 Milano 1990.
A. Azzarelli, La nuova direzione dei lavori in edilizia. Strategie, metodi, strumenti ...
Leggi Tutto
direttore
direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...