Qualità dei servizi
Armando Calabrese
Nathan Levialdi Ghiron
I servizi generano una quota rilevante del prodotto interno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] base a giudizi di conformità a standard e/o in base a soggettivi giudizi di valutazione sulla qualità percepita ma, poiché si è ampliata considerazione di problematiche connesse al rispetto dei diritti umani, alla sicurezza delle condizioni di lavoro ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali alla luce della sua lunga evoluzione storica, dalla [...] 5 del d.lgs. n. 38/2000, nonché ad alcune tipologie di soggetti per i quali non è neppure configurabile un rapporto di lavoro (v. i ad un sorta di cesura storica con il «diritto primo» della responsabilità civile: la tutela previdenziale nacque ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] dalla riserva di giurisdizione e, quindi, dalla facoltà riconosciuta a ciascun soggetto di adire l’autorità giudiziaria di fronte ad una pretesa ritenuta ingiusta. I diritti che vengono in rilievo in questa sede, viceversa, attengono alla tutela ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti strutturali e funzionali delle nullità degli atti del processo civile, anche nei rapporti con le altre specie di invalidità degli atti giuridici, con [...] impedito o limitato l’esercizio dei poteri degli altri soggetti del processo, secondo i tempi e i modi previsti la rinnovazione opera «ferme le decadenze maturate e salvi i diritti quesiti anteriormente alla rinnovazione o alla integrazione» (art. 164 ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] ) e metadati soggettivi (come appunto i metadati valutativi, in cui l’elemento di valutazione soggettiva è preponderante). modelli e di strumenti realmente adeguati a una gestione dei diritti in grado di rispondere alle sfide dell’epoca della ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] la terminologia della mobilità, che ci parla di processi soggettivi, progressivi e dinamici: vi si trovano termini come vero e proprio mondo a parte, con regole proprie rispetto al diritto d’autore e al copyright: ogni elemento – testo, immagini, ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] quella neutralità nei passaggi intermedi tipici dell’IVA e di realizzare il presupposto non in capo ai soggetti passivi di diritto, bensì ai contribuenti di fatto sui quali viene definitivamente traslata l’imposta mediante esercizio della rivalsa. La ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] Secondo la giurisprudenza, tuttavia, non assume la condizione di successore a titolo particolare nel diritto controverso ex art. 111 c.p.c. il soggetto che abbia acquistato un bene dal subacquirente del medesimo bene convenuto in giudizio ai fini ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] esigenze riscontrate a livello applicativo.
La focalizzazione
sulla base delle norme di diritto positivo che disciplinano il nuovo ACF è possibile procedere ad una sua analisi1.
I limiti soggettivi
Ai sensi del vigente art. 32 ter t.u.f., l’ACF ...
Leggi Tutto
Alessandra Gianelli
Abstract
La cd. consuetudine internazionale presenta natura sostanzialmente diversa dalla fonte prevista nel diritto interno con lo stesso nome. Differente è la base sociale che [...] » (par. 3.3). Questa giurisprudenza interna dal punto di vista del diritto internazionale costituisce dunque insieme prassi ed espressione dell’elemento soggettivo, tesi alla modifica della norma vigente.
Le norme imperative
Un particolare tipo ...
Leggi Tutto
soggettivo
(ant. suggettivo) agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum: v. soggetto2 e cfr. subiettivo]. – 1. a. Che riguarda il soggetto, che ha fondamento nel soggetto: valore s. dei giudizî. Più specificamente, come termine della...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...