Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] ottobre Arvind Kejriwal (già attivista nel movimento civile anticorruzione sfociato nell’approvazione della legge sul dirittoall’informazione) ha fondato un proprio partito, chiamato Aam Aadmi (‘Gente comune’), scegliendo di proseguire la battaglia ...
Leggi Tutto
La Regione è il più importante ente territoriale substatale previsto nella Costituzione italiana. La sua introduzione nel testo costituzionale segna una delle più importanti innovazioni rispetto allo Statuto [...] che le Regioni non sono soggetti di diritto internazionale e che, malgrado il «nuovo . Il fatto che lo statuto possa derogare all’elezione diretta, tuttavia, non comporta che la e alla promozione e pubblica informazione sul territorio; le regioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] europee. È il giovane re di Francia Carlo VIII, erede dei diritti che la casa d’Angiò ha continuato a vantare su Napoli rivoluzionario che contrappose all’imitazione aulica e sapiente i disadorni aspetti del vero.
Il Rinascimento informò, spesso per ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] 1000 abitanti. È sempre capillare la diffusione della stampa di informazione e molto efficiente il servizio postale, che tra l’ La donna (cui era stato riconosciuto il diritto di voto nel 1920) fu spinta all’interno del mondo del lavoro, ci furono ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] per la sovranità, l'integrità territoriale e il diritto inalienabile all'indipendenza di ciascuno Stato" (art. 3). più colta e con accesso all'informazione, ai posti direttivi, ecc., e la massa rurale, confinata all'uso della lingua materna ma ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] L'amministrazione Kennedy, nonostante l'avviso contrario dei servizi d'informazione, s'impegnò in una politica d'intervento diretto nel parte dei governi di Washington e di Hanoi del dirittoall'autodeterminazione del V. del Sud, l'istituzione di ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] e dalla cooperazione scientifica, per promuovere e diffondere tecnologie sostenibili, all'informazione, che renda partecipi e sensibilizzati tutti i cittadini; dai diritti nazionali, che sviluppino legislazioni in materia di responsabilità per i ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] interni: estremo tentativo di vietare l'accesso all'informazione garantito da Internet. L'accentuazione della tra cui giornalisti indipendenti, attivisti di organizzazioni per i diritti umani e firmatari del progetto Varela) furono arrestati con ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia centrale. Al censimento del 1999 aveva una popolazione di 14.952.420 ab. (14.825.000 [...] , dalla scarsa possibilità di accesso all'informazione, controllata quasi completamente dal governo in all'incremento delle esportazioni delle materie prime. Nonostante l'adozione di politiche di privatizzazione (nel maggio 2003 fu sancito il diritto ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] all'OECE e il 20 luglio 1959 nell'ammissione all'OECE come membro di pieno diritto.
La seconda direttrice rispondeva all' racconto, della struttura del romanzo. Il sospetto d'una informazione sporadica, frutto di mode occasionali, grava spesso sulle ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...