Opera in cui sono raccolte e ordinate sistematicamente nozioni di tutte le discipline o di una sola di esse. La parola viene dal greco ἐγκύκλιος παιδεία, «istruzione circolare, insieme di dottrine che [...] repertorio dei ‘laici’ volto all’attività pratica e civile.
rappresentò lo strumento di consultazione e informazione più valido fino alla pubblicazione nel L’Istituto, riconosciuto quale ente di diritto privato d’interesse nazionale e istituzione ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] il diritto di riscatto, che comporta la risoluzione del medesimo contratto e il trasferimento degli impianti all’amministrazione; sistema di incentivi e disincentivi, in assenza di informazioni osservabili, tale da assicurare che le azioni del ...
Leggi Tutto
Atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio.
Diritto
v. Simulazione. Diritto civile, Simulazione del reato
Giochi
Giochi di s. Giochi da tavola che ricostruiscono le condizioni [...] in strutture idonee all’elaborazione); implementazione del modello (architettura del simulatore, sviluppo del software); progetto degli esperimenti (predisposizione di un insieme di esperimenti adeguati a fornire l’informazione cercata, elaborazioni ...
Leggi Tutto
Contratto con il quale una parte (committente) affida a un’altra parte (appaltatore), verso un corrispettivo in denaro, il compimento di un’opera o di un servizio, assieme all’organizzazione dei mezzi [...] delle nuove tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni a oggetto un bene immobile. Conformemente all’orientamento comunitario, l’art. 3, co ultimo triennio e identici a quelli della gara.
Diritto del lavoro
L’ a. di prestazioni di lavoro ...
Leggi Tutto
Biologia
Processo, naturale o artificiale, che porta all’ottenimento di cellule, individui o geni, tutti identici fra loro (cloni). Nel caso della riproduzione asessuale (agamica o vegetativa) degli organismi, [...] del genoma e non è necessaria alcuna informazione circa il prodotto genico (➔ mappa). sulla c. relativamente alle applicazioni all’uomo pone quesiti etici e ma anche sul piano relazionale e familiare, come diritto a un padre e a una madre e a ...
Leggi Tutto
(cinese Xianggang) Regione amministrativa speciale della Cina (1104 km2 con 6.864.346 ab. nel 2006), ex colonia britannica. È costituita dall’omonima isola nel Mar Cinese Meridionale, di fronte alle coste [...] alla massiccia delocalizzazione di industrie all’interno della Cina. Il turismo restrittiva le libertà civili e di informazione, ridimensionati le forze d’opposizione istanza di autonomia e la tutela dei diritti umani, civili e giuridici della città; ...
Leggi Tutto
L’appalto pubblico è un contratto a titolo oneroso, caratterizzato dal fatto che il committente o stazione appaltante è un’amministrazione, centrale o periferica, dello Stato, un ente pubblico, anche territoriale, [...] delle nuove tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni a oggetto un bene immobile. Conformemente all’orientamento comunitario, l’art. 3, termine, trasferendo o costituendo sullo stesso un diritto reale o personale di godimento e superando, ...
Leggi Tutto
Fondato nel 1925 da Giovanni Treccani con il nome di Istituto Treccani, per la pubblicazione, su suggerimento di G. Gentile, dell’Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, fu trasformato da Mussolini [...] antidoto all’estinzione dell’umanità» (R. Levi-Montalcini).
L’Istituto, riconosciuto quale ente di diritto privato : Tullio Gregory, L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, in «Nuova informazione bibliografica», anno VIII, n.4/ottobre-dicembre 2011 ...
Leggi Tutto
Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle file del PSI. Eletto [...] diritto costituzionale dal 1964 e ordinario di diritto costituzionale italiano e comparato (1975-1997) all'univ. di Roma. Nel PSI dal 1958, all della Commissione algoritmi del Dipartimento per l’informazione e per l’editoria della presidenza del ...
Leggi Tutto
L’Agenzia internazionale dell’energia atomica, in sigla AIEA (International Atomic Energy Agency-IAEA), è un’organizzazione internazionale, con sede a Vienna, fondata il 29 luglio 1957 per promuovere l’uso [...] Oltre a svolgere attività di informazione e documentazione, l’AIEA di sicurezza delle Nazioni Unite e all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. direttore generale dell'Agenzia è M. Grossi.
Voci correlate
Energia nucleare. Diritto internazionale ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...