Nacque a Milano il 4 nov. 1881 da Carlo, negoziante di legnami, e da Anna Isola. La convinta religiosità dei genitori lascerà un'impronta profonda sulla personalità della C., spingendola a privilegiare [...] L'Azione muliebre all'ipotesi di un ad esempio, nel 1905 in favore della concessione del diritto di voto alle donne, avversato invece da L' che pubblicherà il periodico omonimo di collegamento e informazione per i maestri cattolici.
Fra il 1926 e ...
Leggi Tutto
GIUFFRÈ, Antonino
Maria Iolanda Palazzolo
Nacque a Naso (Messina) il 28 genn. 1902 da Antonino e Teresa Parisi.
La sua famiglia apparteneva alla piccola nobiltà locale ed era stata proprietaria di vasti [...] Capo d'Orlando, poi a Patti, e infine a Messina, dove s'iscrisse all'istituto tecnico commerciale A.M. Jaci, frequentato in quegli anni anche da S. aggiornamento e d'informazione per tutti gli "operatori del diritto", raccogliendo come collaboratori ...
Leggi Tutto
BAROTTI, Giovanni Andrea
Italo Zicàri
Nacque a Ficarolo, presso Ferrara, il 30 dic. 1701 da Giuseppe e da Brigida Brunetti. Ancora giovane, venne inviato a Ferrara dallo zio Giuseppe Barotti, canonico, [...] per volere del padre, seguì le lezioni di diritto di p. Paolo Montanari, e verso il all'Annona, dovette prendere i provvedimenti necessari per rimediare alla grave carestia che infieriva nel Ferrarese e l'anno successivo pubblicò una sua Informazione ...
Leggi Tutto
ARCOLEO, Giorgio
**
Nacque a Caltagirone il 15 ag. 1848 da Gaetano e da Benedetta Alessi. Iscrittosi alla facoltà di giurisprudenza defi,università di Napoli, frequentò anche la facoltà di lettere e [...] tra letteratura politica e diritto, dalle quali può ricavarsi primo ministero Di Rudini divenne sottosegretario all'Agricoltura e Foreste, ma, Torino 1958, sono per lo più errate. Per una informazione sommaria sul pensiero dell'A., v. A. Casulli, ...
Leggi Tutto
ALIMENA, Bernardino
Roberto Abbondanza
Nacque a Cosenza il 12 sett. 1861 da Francesco, insigne avvocato penalista e deputato per tre legislature. A Napoli, dal 1881 al 1884, frequentò i corsi di giurisprudenza, [...] cui era membro. Meno efficace appare il suo contributo all'elaborazione legislativa; va ricordata, peraltro, la partecipazione, pena indeterminata.
Un'ampia informazione letteraria e storica e una vastissima conoscenza del diritto comparato (al quale ...
Leggi Tutto
ALBERICO da Rosate
Luigi Prosdocimi
Nacque nell'attuale Rosciate (fraz. di Scanzorosciate), nelle immediate vicinanze di Bergamo, attorno al 1290 da famiglia di giudici e notai, e compì gli studi giuridici [...] anni rispetto all'opinione tradizionale.
Nel campo giuridico, va distinta la sua attività di studioso del diritto statutario, che il "summus practicus", è il trattatista più completo e informato.
I grandi Commentaria al Digesto e al Codice, composti ...
Leggi Tutto
FANTAPPIÉ, Luigi
Giuseppe Arcidiacono
Nacque a Viterbo il 15 sett. 1901, da Liberto ed Agrippina Gnazza. Conseguì la laurea in matematica alla Scuola normale superiore di Pisa nel 1922 e fu assistente [...] che da soli bastano ad assicurargli pieno diritto di cittadinanza tra le teorie matematiche".
In ad allora dato significato solo all'altro tipo di soluzione, Brillouin la "negh-entropia" (collegata alla informazione) e P. Teilhard de Chardin la " ...
Leggi Tutto
BIONDI, Biondo
Carlo Alberto Maschi
Nato a Bronte (Catania) il 12 nov. 1888, da Leonardo e da Antonella Pastanella, si laureò in giurisprudenza a Palermo nel 1910. Formatosi alla scuola di Salvatore [...] , trova la sua sintesi nelle Istituzioni di diritto romano, pubblicate in quarta edizione a Milano nel 1965, che eccellono per limpidezza di espressione, precisione concettuale, larga informazione anche su problemi particolari.
Dichiarato professore ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] pensione fosse il prezzo della rinuncia di Sebastiano ai diritti che dalle lettere patenti del 1496 gli derivavano, direttamente e all'inglese Roger Barlow (colui che scriverà, verso il 1540-41 A brief Summe of Geographie con molte informazioni sulla ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] 1904, rispetto alla media nazionale del 3,42%, la Dalmazia calava all'1,39%, l'Istria saliva al 2,54%, mentre Trieste , in cui la famiglia aveva diritto ai due terzi dei seggi.
La in essa contenuti. Per una generica informazione, si veda B. Coceani, ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...