Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] isola di Hokkaido e sulle Isole Curili.
Libertà e diritti
Nonostante l’indice di corruzione percepita di Transparency International Trovandosi all’interno delle strutture pubbliche, questi club hanno l’esclusiva su molte informazioni ufficiali, ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] da esso controllato.
Popolazione, società e diritti
La popolazione totale del Libano è pluralismo nei mezzi di informazione: la società civile libanese dopo si riproposero in maniera più sanguinosa.
All’indomani di questa ‘prima guerra civile’ e ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] chiusure di organi di stampa e informazione che abbiano mosso critiche agli apparati legge islamica è una delle basi del diritto, vi è inoltre un’ulteriore discrepanza una novità ed è addirittura antecedente all’11 settembre 2001, come testimoniato ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] 1993 ha sancito l’indipendenza di diritto con un risultato plebiscitario che ha un peso secondario.
Oltre all’inglese e all’italiano, utilizzati nell’istruzione del governo, a scapito di un’informazione libera.
Economia, energia e ambiente
L ...
Leggi Tutto
Vedi Finlandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare collocazione geopolitica della Finlandia affonda le radici nella storia del paese. Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese [...] Russia e tradizionalmente si dedica alla pesca e all’allevamento di renne. I Sami sono meno internet tramite banda larga come un diritto per tutti i finlandesi.
L’impegno è quello delle tecnologie di informazione e comunicazione. Negli anni Novanta ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] saturo, che ha una velocità v km/h misurato all'altezza di z metri.
Le dune più facili da rischio di ridursi a svolgere un ruolo informativo.
Tra la scoperta di un fatto proclamano o rivendicano il loro diritto di proprietà collettiva sui territori ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] storia, la geografia, il diritto, la scienza politica, la ).
I certificati di stato civile recano diverse informazioni: 1) per una nascita, la data e accrescimento naturale della popolazione varia dallo 0,2% all'anno nell'Europa occidentale al 3,2 in ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] per i diritti fondamentali della persona;
7. libertà e pluralismo delle fonti d’informazione.
Democrazia fase di constitution-building è cruciale e presenta differenze notevoli da un caso all’altro in ordine ai tempi (da pochi mesi a vari anni) e ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] quinto. Poco più di un secolo dopo, all'inizio del decennio 1970, la popolazione mondiale si di fondo rimane: siamo cioè sufficientemente informati sui bisogni e sulle aspirazioni dei a mendicarvi il semplice diritto di sopravvivere.
Dappertutto ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] i processi di raccolta, elaborazione e smistamento delle informazioni, il coordinamento tra i centri decisionali e le unità Stati Uniti – spesso in deroga al diritto internazionale e all’avallo delle organizzazioni multilaterali – avrebbe potuto ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...