Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] delle comunicazioni, dell’informazione, delle attività armi nucleari. Veniva inoltre sancito il diritto di tutti gli stati a usufruire questione del Kashmir: se questo territorio debba afferire all’uno o all’altro dei due paesi, con uno status più ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Stati Uniti – spesso in deroga al diritto internazionale e all’avallo delle organizzazioni multilaterali – avrebbe potuto i processi di raccolta, elaborazione e smistamento delle informazioni, il coordinamento tra i centri decisionali e le unità ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di tali relazioni (perché non si usa l'informazione disponibile o perché la conoscenza è limitata) può altre scienze sociali, dalla storia al diritto, dall'antropologia alla sociologia e all'urbanistica, senza contare alcune discipline in ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] diritti alla pensione di vecchiaia da 10 a 15 anni;
(iii) l’indicizzazione dei benefici pensionistici all’andamento di un buono stato di salute (questa è evidentemente un’informazione privata degli individui) non saranno disposte a pagare un premio ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] istituzioni statali. Non solo per la quantità di beni e informazioni che attraversano i confini nazionali, ma soprattutto per la (dall’evoluzione della guerra alla diffusione dei diritti, all’azione del crimine organizzato al ruolo delle religioni ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] informazione socioeconomica cioè i flussi frnanziari, l'informazione tecnica per la gestione di colture e allevamenti, l'informazione genetica derivante dall'evoluzione biologica e collegata all che il mancato diritto alla proprietà del suolo ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] subito scusa, se chiedi un’informazione non ti guardano più con indifferenza storia, filosofia, sociologia, arte, religione, diritto, ma anche salute e cibo. Clicchi vittime.
In altra zona della città, all’angolo di Central Park, davanti a Columbus ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] Maestri. Sotto la guida del Maestri che «a buon diritto […] può essere chiamato il creatore della Statistica ufficiale italiana», che all’epoca la popolazione italiana era intorno ai 32 milioni di persone, che le conoscenze e le informazioni, per ...
Leggi Tutto
Sergio Romano
Russia
Bol'šaja strana,
"grande terra"
I grandi dilemmi dello Stato russo
di Sergio Romano
14 marzo
Vladimir Putin viene rieletto alla presidenza della Russia con il 71,2% dei voti, distaccando [...] fianco, avrebbe smesso di denunciare la violazione dei diritti umani e i crimini di guerra commessi dalle all'età di quarant'anni, il più ricco uomo d'affari russo. Come gli altri oligarchi anche Khordokovskij era proprietario di mezzi d'informazione ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] e diritti
Il Regno Unito è una democrazia compiuta che garantisce piena libertà civile e politica, piena libertà di informazione e a tempo pieno intorno alle 100.000 unità nel 2010 rispetto all’anno precedente. I giovani tra i 16 e i 24 anni ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...