La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] svolta all’interno di strutture pubbliche, ed è dunque finanziata dai cittadini, questi avrebbero tutto il diritto di pretendere si diffonde il metodo) non possono essere luoghi in cui l’informazione fluisce in un solo verso, in cui la scienza parla ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] si vendono in Italia, bensì i diritti che, sull'onda del primo successo, si riescono a vendere all'estero e che danno al successo iconografico, alla crescente domanda di libri e d'informazione che i nuovi ceti urbani alfabetizzati ponevano con ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] di 27 milioni di unità di informazioni relative alla natura e alla decorrenza delle singole pensioni, all'importo dei pagamenti, agli uffici oggettivamente aumentato la possibilità di violazione del diritto dei cittadini alla privacy. Infatti, grazie ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] forma nascono i 'pianeti' arte, letteratura, teatro, diritto, scienza, religione, filosofia e quanto è possibile contemplare non consentire al giocatore la completezza di informazione necessaria all'elaborazione di una strategia sicura di vittoria. ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] non cinematografici (il quiz, lo sceneggiato da studio, l'informazione, i primi fortunati varietà). Alla tecnologia del cinema la t serie di problemi giuridici nuovi legati all'utilizzazione dei diritti di trasmissione fuori dal singolo territorio ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] ha concesso alle università e agli enti di ricerca i diritti di proprietà delle invenzioni scaturite da attività di ricerca finanziate (a) annullamento delle criticità legate all’asimmetria informativa: la valorizzazione diretta dei risultati della ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Il contesto storico
Jan Assmann
Il contesto storico
La cultura dell'Antico Egitto nasce contemporaneamente al regno dei faraoni e allo sviluppo della scrittura geroglifica. Sin dall'inizio [...] ma poiché la precedente situazione di emergenza all'epoca non sussiste più, essi mantengono vivo , amministrazione e diritto. Questa fioritura delle natura del fiume non riuscii a ottenere nessuna informazione, né dai sacerdoti né da alcun altro. ...
Leggi Tutto
Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] segue quattro tappe: (a) trasformare la necessità di informazioni in domande semplici (per es., qual è l' (autonomamente o concedendo il diritto di diffusione) attraverso libri, il grado minimo di prova è attribuito all'opinione di esperti, a cui si ...
Leggi Tutto
editoria
Margherita Zizi
L'industria della parola scritta
L'editoria è l'industria che si occupa della pubblicazione e della distribuzione di libri, quotidiani e periodici e della diffusione di informazione. [...] allenta l'inflessibile logica di mercato che sembra riconoscere il diritto di esistere solo ai potenziali best sellers cioè ai libri consente al lettore di navigare all'interno del complesso di informazioni seguendo percorsi personali; molti giornali ...
Leggi Tutto
diplomazia
Insieme dei procedimenti attraverso i quali uno Stato mantiene le normali relazioni con altri soggetti di diritto internazionale (Stati esteri e altri enti con personalità internazionale). [...] di avere un’informazione continua e di in Europa, regolato dalla nascente dottrina del diritto internazionale (jus gentium) espressa da A i francesi, partecipano alla ridefinizione di tale equilibrio all’interno del «concerto europeo». Tra 19° ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...