Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] , la controllante è terza: l'azionista della società controllata esercita in questa, e soltanto in questa, i suoi dirittiamministrativi; di questa, e soltanto di questa, assume il rischio. Egli non può, in alcun modo, influire sulla gestione ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] dalla protezione riguarda i dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni (di cui all’art. 1, co. 2, d anni) la soglia di età in presenza della quale si ha diritto alla prestazione di maggior durata. Il legislatore, invece, non ha ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] Cerqua, L.D., Commento agli artt. 325 e 326 c.p., cit., 1041; Benussi, C., I delitti contro la pubblica amministrazione, in Trattato di diritto penale, pt. spec., diretto da Marinucci, G.-Dolcini, E., I, I, Padova, 2001, 658 e 670; Maruotti, R.G., La ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] , nonché, nell’ipotesi di risposta negativa, se sia configurabile una sostituzione, nell’esercizio di tale diritto, da parte dell’amministratore di sostegno. Al riguardo, si è affermato che il predetto beneficiario dovrebbe conservare la facoltà di ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] periodo Gupta e sotto il re Harṣa (606-648), ricoprono alte cariche nell'amministrazione centrale. Ben presto anche i funzionari regi reclamano titoli e diritti eguali a quelli dei sāmanta. Allorché, a partire dal VII-VIII secolo, per alleggerire ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] la ‘dignità’ e la sua uguaglianza e, quindi, inevitabilmente, con il diritto. Si tornerà più avanti sui dati genetici, su cosa siano dal punto un uso particolarmente restrittivo nelle pratiche ‘amministrative’ nasce, piuttosto, da un’informazione ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] onoraria inizi finalmente a condividere la cultura della giurisdizione, che proprio nella difesa dei diritti dei singoli dagli arbitri dell’amministrazione trova la sua espressione più alta; ed inizi altresì a dare mostra di aver compreso ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] ritardo nell’affidamento dell’incarico (art. 159 t.u.f.). Il soggetto incaricato della revisione ha diritto di ottenere dagli amministratori ogni documento e notizia utile per lo svolgimento del proprio compito e può precedere ad accertamenti e ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] momenti applicativi della complessa normativa illustrata, dalla sede amministrativa a quella giudiziaria. Un programma comunque impegnativo, al quale l’iniziativa del Libro dell’anno del diritto non potrà sottrarsi.
Note
1 Nell’immediatezza dell ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] , pure di natura penale, e degli illeciti amministrativi). Il delitto doloso presupposto (predicate crime) dev Fucile, A. Tarola, La sorveglianza sui sistemi di pagamento, in Il diritto del sistema dei pagamenti, a cura di G. Carriero, V. Santoro, ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...