In senso giuridico-sociale, soggetto del contratto di lavoro che si obbliga mediante retribuzione a prestare le proprie energie di lavoro, fisiche o intellettuali, alle dipendenze dell’imprenditore (l. [...] , hanno diritto a un congedo pari a un massimo di 11 mesi nell’arco dell’intera vita lavorativa; in secondo luogo sono previsti congedi per la formazione continua, su iniziativa sia dellavoratore sia del datore di lavoro, sulla base del monte ore ...
Leggi Tutto
Botanica
Formazione vegetale
Complesso di piante che hanno forma biologica e quindi fisionomia simile, in armonia con le condizioni dell’ambiente; la composizione floristica del complesso può essere diversa [...] dal predominio di una data formazione vegetale.
Diritto
Formazione professionale
Ai sensi dell’art. 1, co. 2, della l. n. 845 del 21.12.1978, la f. professionale, strumento di politica attiva dellavoro, si svolge nel quadro degli obiettivi della ...
Leggi Tutto
Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti od operazioni debbono succedersi nel tempo con indicazione dell’ora relativa a ciascuno di essi.
Diritto
O. di lavoro Qualsiasi periodo in cui [...] principio della proporzionalità della retribuzione rispetto alla quantità (oltre che alla qualità) dellavoro prestato e afferma il diritto irrinunciabile dellavoratore al riposo settimanale e alle ferie annuali retribuite.
In Italia la materia ...
Leggi Tutto
La mansione è il compito esplicato nell’adempimento di una prestazione di lavoro. Affinché un contratto di lavoro non sia considerato nullo per indeterminatezza dell’oggetto (art. 1346 e 1418, co. 2, c.c.) [...] che la posizione superiore, pretesa dal lavoratore, non è vacante, ma appartiene a un lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto. Nulla questio invece sul dirittodellavoratore a una retribuzione corrispondente alle mansioni svolte ...
Leggi Tutto
Il codice civile distingue, in materia di licenziamento individuale, tra il licenziamento ad nutum, ossia con preavviso, e il licenziamento in tronco, ossia quello per giusta causa. Il licenziamento ad [...]
Approfondimenti di attualità
Le nuove riforme del processo dellavoro ed i limiti (incostituzionali) all’effettività della tutela giurisdizionale di Antonio Carratta
Diritto di critica dellavoratore e obbligo di fedeltà: un equilibrio delicato ...
Leggi Tutto
Qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell’esercizio della sua attività o delle sue funzioni (art. 1, co. 2, lett. a, d. lgs. n. 66/2003). Le principali [...] principio della proporzionalità della retribuzione rispetto alla quantità (oltre che alla qualità) dellavoro prestato e afferma il diritto irrinunciabile dellavoratore al riposo settimanale e alle ferie annuali retribuite. In Italia la materia ...
Leggi Tutto
Mediante il contratto di somministrazione di manodopera una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire a un’altra (utilizzatore) prestazioni di lavoro periodiche [...] retribuzioni e dei versamenti previdenziali dei lavoratori somministrati, salvo il suo diritto di rivalsa nei confronti del somministratore inadempiente. Il lavoratore somministrato ha diritto a un trattamento economico e normativo complessivamente ...
Leggi Tutto
Facoltà o diritto di costituire associazioni sindacali, con la possibilità per il cittadino di potervi aderire oppure di uscirne senza alcuna limitazione. La fonte normativa più importante in materia di [...] possono partecipare, previo preavviso al datore di lavoro, dirigenti esterni del sindacato che ha costituito la rappresentanza sindacale aziendale. Ulteriori modalità per l’esercizio deldiritto di assemblea possono essere stabilite dai contratti ...
Leggi Tutto
La sospensione del rapporto di lavoro si verifica quando, pur non potendo aver corso la prestazione, il rapporto resta giuridicamente in vita, e si differenzia strutturalmente dall’interruzione della prestazione [...] , con l’intervento della cassa integrazione guadagni. Altre importanti ipotesi di sospensione del rapporto di lavoro attengono, infine, al diritto sindacale (Sciopero; Serrata).
Voci correlate
Permessi e aspettative dellavoratore
Sciopero
Serrata ...
Leggi Tutto
Accordi tra uno o più datori di lavoro e una o più organizzazioni di lavoratori, volti a stabilire il trattamento minimo garantito a questi ultimi e le condizioni di lavoro alle quali dovranno conformarsi [...] di applicazione, si è soliti far ricorso all’art. 36 Cost., secondo cui il lavoratore ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità dellavoro prestato, sufficiente a garantire a sé e alla sua famiglia una esistenza libera e ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...