Qualsiasi oggetto materiale in grado di rappresentare e far conoscere un determinato fatto storico.
Diritto
Tipi di documenti
Il d. può essere costituito da un atto scritto che può assumere la forma dell’atto [...] amministrativa (art. 22, l. 24/1990). Sebbene nel diritto amministrativo viga un principio generale di libertà delle forme, è di lavoro; al loro interno si usa distinguere tra i d. dellavoratore (lettera di assunzione, libretto di lavoro, prospetti ...
Leggi Tutto
traslazione Trasferimento da un luogo a un altro e raramente da un tempo a un altro.
Trasferimento del procedimento da un ufficio giudiziario a un altro a seguito di un provvedimento del giudice preventivamente [...] consumi e anche le imposte dirette reali su singoli redditi di lavoro, di capitale, di impresa ecc., in quanto i redditi che ha avuto la posizione di venditore nei confronti del contribuente di diritto. Per es., un aumento dell’imposta sul reddito ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] . Non sarebbe azzardato affermare che gran parte dellavoro compositivo del Novecento, dalle prime avanguardie agli anni Settanta, anni più recenti, pur restando incontestato il diritto della sociologia della musica a concorrere all'interpretazione ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] politiche e di espressione, cui ogni persona ha diritto secondo libere scelte di vita.
Il reddito reale pro capitale umano. La varietà di figure professionali sul mercato dellavoro agevola le imprese nel selezionare personale ad alta produttività. ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] di economia che, applicando il criterio di divisione dellavoro e producendo in serie, esige mercati sempre ai luoghi; navigante, l'altro, nella rete telematica), investe il diritto. Il quale, mentre provvede a tutelare il godimento di beni materiali ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] Giocando poi sulla psicologia dei ruoli, la m. trasforma il lavoro in ozio, la tuta dell'operaio nei jeans dello sfaccendato, ordine appena affermato, e, facendosi gioco del tempo, afferma il diritto assoluto del presente, dell'eterno presente, che è ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] In una direzione altrettanto trasgressiva e dissacratoria muove anche il lavorodel giovane J. O'Connor (n. 1963), che non altro potrebbe essere: le autrici contemporanee rivendicano a buon diritto una più che pari dignità, e, se non rinnegano ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] di lasciarla indivisa, senza che alcuno degli aventi diritto avesse facoltà di penetrarvi tranne che col consenso degli professionnelles de la Ville de Paris: Diderot (per la lavorazionedel ferro), Boulle (per i mobilieri), Estienne (per gli ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] disegnò il tipo della città geometrica con strade diritte intersecantisi perpendicolarmente, mentre portava il suo concetto , e sa inibire nell'astrazione ogni motivo perturbatore del ragionamento, e lavora soltanto su idee chiare e ben definite. Il ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] occupazione e reddito (meno di un terzo della forza lavoro di questi paesi è occupato nei settori extragricoli). Ma Capograssi di E. Capizzano, Camerino 1990; La didattica deldiritto agrario nel contesto dell'integrazione europea, l'evoluzione della ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...