Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] di laici che ha mosso i primi passi in Italia, il cui lavoro per i diritti umani ha fatto molto per portare al successo del voto di questa settimana all’Assemblea generale». Il resto è cronaca del 2008, un anno che si è aperto con l’abolizione della ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ingegneria
Serafina Cuomo
Pietro Dominici
Ingegneria
A rigore, un'ingegneria greco-romana antica non esiste. Esistevano ed erano oggetto di definizione e di trattazione specifica [...] prevedibile, la macchina non funzionò perché non riusciva a mantenersi diritta sulla strada e quindi per ogni passo avanti ne faceva uno Frontino, dall'avere conoscenza diretta della materia del proprio lavoro. Egli deve essere al corrente dei ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] formula (e scolpito, soprattutto, dalla fondamentale contrapposizione deldiritto romano tra id quod reipublicae interest e id quod W. Small, sia di Arthur F. Bentley, i lavori di Ratzenhofer rappresentano uno dei più solidi anelli di congiunzione ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] della sperimentazione underground continuano ancora a lavorare sulla materia del suono; tuttavia le tecnologie di cui lineare e più perfetto», ma quelli che «si sono riservati il diritto di diffidare dello stile e […] si sono tenuti meno ad esso ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] ed è dunque finanziata dai cittadini, questi avrebbero tutto il diritto di pretendere di poter capire e valutare l’oggetto e la gioia e dell’efficacia di lavorare insieme, per un comune obiettivo. La scuola del metodo scientifico è allora utile ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] sono le copie che si vendono in Italia, bensì i diritti che, sull'onda del primo successo, si riescono a vendere all'estero e che e personaggi (come nella collana "Harmony").
Lavorando su questi elementi anche attraverso una comunicazione efficace ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] commercianti e i coadiuvanti familiari (2,6 milioni di posizioni); i lavoratori agricoli dipendenti (4,1 milioni di posizioni di cui 1,2 attive ha oggettivamente aumentato la possibilità di violazione deldiritto dei cittadini alla privacy. Infatti, ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] ragazzo o il lavoro per un adulto). Le funzioni del gioco, in realtà, vanno oltre la sfera del disimpegno individuale forma nascono i 'pianeti' arte, letteratura, teatro, diritto, scienza, religione, filosofia e quanto è possibile contemplare nelle ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] garantisce l'integrità psicofisica e la personalità morale dellavoratore nella fase di esecuzione degli obblighi contrattuali offerto dall'art. 32, che non identifica il contenuto deldiritto nella sola integrità fisica della persona (di cui all'art ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] gruppo. E.E. Evans-Pritchard sviluppa ulteriormente questa tesi in un lavoro (1928) dedicato alla gbere buda, "danza della birra" (dalla del ruolo maschile, quali la capacità sessuale e riproduttiva, il diritto alla trasmissione ereditaria del ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...