Il senso etimologico non dice più nulla del contenuto moderno, attuale della parola; così come il borghese di oggi è altra cosa del burgensis o bourgeois che troviamo mentovati negli atti e diplomi del [...] inteso a definire la condizione didirittodi una particolare classe di persone (v. burgenses). , li troviamo già insediati stabilmente in città: comprano case, prati, accrescono con i guadagni il giro d'affari. Ben presto, chiarissima in ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] Elevato è il tasso di natalità (34,1ı) e, di conseguenza, il coefficiente diaccrescimento annuo.
Condizioni economiche. del vicepresidente con la maggioranza semplice, riconosceva il dirittodi sciopero anche nei settori pubblici (salvo le forze ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Hansestadt Bremen) e centro del piccolo stato omonimo (Freistaat Bremen; vedi oltre), è il secondo porto della Germania e, dopo Amburgo, la più importante porta d'entrata e d'uscita [...] era del 23%, ora, in seguito al più rapido accrescimento dei centri e specialmente di Brema, è appena del 10%. La maggioranza è protestante; sviluppo considerevole, se nel 1273 ottengono il dirittodi giurisdizione sui loro dipendenti per tutte le ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] fine di facilitare l'accesso al credito anche per le fasce economicamente più deboli della popolazione e diaccrescere la relativi brevetti, e ad ammettere il diritto dei Paesi poveri di disporre a basso costo di farmaci efficaci per la cura della ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] essa entrarono a pieno diritto nelle ricerche astronomiche tradizionali, cioè di natura prevalentemente geometrica, così a formare un disco diaccrescimento, il cui asse coincide con la direzione del momento della quantità di moto iniziale; nel disco ...
Leggi Tutto
HANNOVER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), [...] Nel 1241 ebbe dirittidi città dal duca Ottone di Brunswick-Luneburgo; nel 1322 ebbe il dirittodi coniare monete. Nel .) arrivò ancora una volta a un accrescimento del suo territorio, coi vescovadi di Brema e di Verden, dal 1648 in possesso degli ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] accrescimento demografico (circa il 4% annuo) e in una quota di abitanti sotto i 15 anni di poco inferiore alla metà della popolazione complessiva. La speranza di la possibilità di interferire nei sistemi radiotelevisivi, il dirittodi vietare l' ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] di cospicui investimenti e di programmi di aiuto nei paesi dell'Est europeo, e in seguito di una loro adesione di pieno diritto ai quel paese si è ripercossa negativamente sui fattori diaccrescimento della popolazione: fuga dei giovani, condizioni ...
Leggi Tutto
(XV, p. 172)
Chirurgia fetale. - Le moderne acquisizioni in tema di fisiopatologia feto-neonatale, di teratologia, di genetica e la disponibilità sia di sofisticate tecniche diagnostiche intrauterine sia [...] diritto giuridico alla nascita di quei f. altrimenti racchiusi per sempre nel grembo di madri decedute durante la gravidanza. Tuttavia di Tale evento embriologico è conseguenza di una diversa rapidità diaccrescimento dell'ansa intestinale primitiva ...
Leggi Tutto
(X, p. 926)
Le c., come gli asteroidi o piccoli pianeti, rappresentano i resti di quegli agglomerati originari (planetesimi) formatisi nel disco protoplanetario, da cui si sono poi gradatamente ''costruiti'' [...] si siano costruiti attraverso un processo diaccrescimento a partire dai minutissimi grani di polvere e gas contenuti nella nebulosa di essere danneggiata, ha comunque fornito immagini eccezionali e di grande nitidezza, entrate ormai a buon diritto ...
Leggi Tutto
accrescimento
accresciménto s. m. [der. di accrescere]. – 1. L’accrescere e l’accrescersi; aumento, incremento: a. di gloria, di potenza; l’a. del capitale di un’azienda; l’a. della popolazione. Nel linguaggio giur., diritto di accrescimento,...
accrescere
accréscere v. tr. e intr. [lat. accrēscĕre, comp. di ad- e crēscĕre] (coniug. come crescere). – 1. tr. Aumentare, rendere maggiore di quantità, di misura: a. il numero dei custodi; a. i beni familiari; a. la cifra di cento euro;...