Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] di specie (di consegna di una cosa determinata, di fare o di non fare) sopravvive alla sua violazione, di guisa che, a seguito dell’inadempimento, il creditore ha dirittodi violazione (art. 156 l. autore), le altre previsioni, almeno ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione didiritto interno, come consolidatasi a [...] le poche disposizioni volte a sanzionare gli autoridi condotte distruttive o dispersive del patrimonio culturale il trasferimento della cosa all’acquirente è vietato per la pendenza del dirittodi prelazione della p.a., all’art. 61, co. 1) o ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] giuridicamente con le norme sui brevetti o con quelle sui diritti d'autore. La scelta di una delle due vie implica conseguenze diverse.Il diritto d'autore protegge - senza obblighi di deposito o registrazione - la forma del prodotto dell'ingegno, che ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] di azioni proprie, del dovere di verificare la congruità della stima dei conferimenti in natura, delle norme in materia didirittodi previsti dall’art. 2082 c.c.). Lo stesso Autore aggiunge in uno scritto successivo (Terranova, Che cosa resta ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] debbano rispettare gli obblighi di qualità stabiliti, ex art. 4 l. n. 124/2017, dall’Autorità garante delle telecomunicazioni19. legale dell’atto notificato al destinatario in spregio del dirittodi difesa e dei principi del giusto processo26. L’ ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] di un dirittodi proprietà o di altro diritto reale (con esclusione di alcuni di essi, quali, per esempio, i diritti reali di ’azione di spoglio è certamente l’autoredi quest’ultimo, sia che si tratti diautore materiale, che diautore morale, ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] costituzionale dell’azione, cit., 145-146. Per più ampi sviluppi ed approfondimenti, del medesimo Autore cfr. ancora: Il II comma dell’art. 24: il dirittodi difesa nel processo civile, in Comm. Cost. Branca, Art. 24-26, Rapporti civili, Bologna ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] del 2000 con lievi condanne di due soldati, riconosciuti colpevoli unicamente di abuso diautorità. Epilogo simile vi è stato allegasse attestati di malattie o difetti che gli impedivano di sopportare la tortura aveva il dirittodi essere visitato ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] ancora l’Autore al pensiero del quale stiamo facendo riferimento in questa sede, proprio lo specifico problema che la sent. n. 20106/2009 ha risolto (e cioè la verifica della modalità, in ipotesi abusiva, dell’esercizio del dirittodi recesso dal ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] p., dal momento che la citata disposizione si applica all’autore del reato e la persona giuridica non può essere considerata tale del dirittodi proprietà, la direttiva ha cura di precisare che le disposizioni sulla confisca di beni di valore ...
Leggi Tutto
autore
autóre s. m. (f. -trice) [dal lat. auctor -oris, der. di augere «accrescere»; propr. «chi fa crescere»]. – 1. Chi è causa o origine di una cosa, artefice, promotore: a. di un progetto, di una proposta; a. di una buona o di una cattiva...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...