Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] (Iquique-Pisagua) diproprietà della Nitrate Railway Company Limited; la Tocopilla-Toco; la ferrovia di Taltal, ecc una e l'altra sessione parlamentare, e a cui spettava il dirittodi convocare la Camera.
Era l'assoluta impotenza del potere esecutivo. ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] della casa acquisti il solo "uso dell'area", il "dirittodi superficie" ottenuto per un tempo determinato (di solito, non breve), così che si ha una separazione fra la proprietà dell'area e quella del sovrastante edificio. Una tale istituzione ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] parcelle inalienabili (Cesare per 20 anni). Nelle colonie latine in Italia la proprietà era ex iure Latinorum; il territorio non era più romano, ma vi valeva la comunanza didiritto fondiario fra Roma e i Latini. Le colonie romane dell'età imperiale ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] volta, aumentare la loro forza numerica fino al punto di costituire una tribù indipendente, pur conservando i vincoli di consanguineità con le altre famiglie della tribù. Il regime diproprietà è comunistico soltanto per quanto riguarda il territorio ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] , l'immunità; col trasformarsi della maggior parte della proprietà da allodiale in feudale, questa conseguenza non dovette tardare sapersi guadagnare da sé; e il corrispondente dirittodi ogni cavaliere di fare dei cavalieri (tout chevalier a le ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] dell'attrito possa sistematicamente disgiungersi, con dirittodi precedenza, da quella dei cedimenti degli lunghezze ridotte è dato dalla distanza dei due assi. Anche queste proprietà sono dovute all'Huygens, che le ricavò dal suo celebre teorema ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] con uguale diritto, da composizioni qualitativamente e quantitativamente diverse. Così il solfato di piombo può massa; la costanza diproprietà e composizione degl'individui chimici, ognuno di essi risultando dall'unione di atomi determinati come ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] trentennio si sarebbero ridotte di 60.000 ettari quasi tutti diproprietà privata. Oggi sono soggetti a vincolo forestale ettari 122.000 diproprietà dello stato o dei comuni; ma molti di essi, per mancanza di comunicazioni, non sono ancora sfruttati ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] (17.000 quintali annui di uva), meli (3000 q.), ciliegi (3320).
Prevale la piccola proprietà agraria: su 5552 aziende sue forze il duca ad impadronirsi di Milano e rinunziare quindi anche a quasiasi suo dirittodi conquista o altro che le competesse: ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] tanto concetti quanto le relazioni fra di essi, e sono quindi categorie diproprietà: mentre lo spazio e il tempo comune denominatore). Ma dove si tratta di meriti da onorare o di violazione didiritti o di danni arrecati altrui da risarcire, non ...
Leggi Tutto
proprieta
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...