Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] la lotta alla burocratizzazione, vieta qualsiasi forma diproprietà privata, sancisce l'appoggio dello stato alla propaganda centri come quelli della regione di Elbasan: Ad Quintum, Skampini, Belësh. Il dirittodi municipium è dato a Lissus da ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] superiori a L. 500 è dovuto inoltre un diritto fisso di polizza di L. 5 per una sola volta).
Alla stessa di 2190 milioni; il capitale della rendita consolidata e altri effetti pubblici diproprietà della cassa era di 5387 milioni e dava una rendita di ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] , ecc. La popolazione dei kibbutzim può variare fra i 300 e i 1500 ab.; uguali sono i diritti e i doveri di ognuno e la proprietà privata è abolita. Oltre che nei kibbutzim la popolazione agricola vive in comunità organizzate secondo principî ...
Leggi Tutto
Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] 'interno del territorio doganale.
Per quanto riguarda invece i dirittidi confine, la fattispecie o presupposto del tributo viene disciplinata importazione.
Il deposito si effettua presso magazzini diproprietà privata o doganali variando in tal caso ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] accordi relativi ai 3 settori principali di intervento dell'organizzazione: il Consiglio per gli scambi di merci, il Consiglio per gli scambi di servizi e il Consiglio per gli aspetti dei dirittidiproprietà intellettuale legati al commercio (TRIPs ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] è componente di un processo stocastico a due dimensioni (St, στ).
Questi modelli presentano proprietà statistiche più di un venditore (writer) a un acquirente (buyer) del dirittodi acquistare (opzione call) o di vendere (opzione put) una quantità di ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] , e soppresse, senza indennizzo, i diritti signorili e reali; nel luglio 1793 la Convenzione abolì senza indennità tutte le rendite signorili, di qualunque tipo, conferendo piena libertà alla proprietà fondiaria, borghese e contadina.
La storia ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] delle proprietà confiscate dal governo praghese nel 1945. Praga si opponeva a tale richiesta, offrendo invece la possibilità ai Tedeschi dei Sudeti e ai loro discendenti di ottenere, con il recupero della cittadinanza ceca, il dirittodi partecipare ...
Leggi Tutto
di Massimo Zaccheo
Il neologismo cartolarizzazione designa, ellitticamente, una tecnica finanziaria, emersa nel mondo anglosassone, nota come securitization. Tale tecnica permette di smobilizzare poste [...] sempre diproprietà dei sottoscrittori, vengono gestiti da un fondo comune; in altra ancora, i crediti restano diproprietà della (diritto reale-dirittodi credito) che muove comunque dalla necessità logica di ricercare un criterio di imputazione ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] L'intestazione fondiaria e le annotazioni posteriori costituiscono la prova legale del diritto immobiliare. È conservata la speciale forma diproprietà evcaf del diritto musulmano. Il giudice ha amplissimi poteri inquisitorî, che rendono la procedura ...
Leggi Tutto
proprieta
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...