Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] anche, dall'altro lato, perché, nel corso del tempo, il dirittodi un ordinamento non si rinnovi mai solo per le vie prescritte da responsabilità civili i sindacati che con lo sciopero costringono gli imprenditori ad assumere lavoratori solo a ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] sciopero generale che aveva appunto come obiettivo la giornata di 8 ore e una legislazione del lavoro. Ma in realtà la giornata di fino a comportare di necessità profonde riorganizzazioni sociali, a partire dallo stesso dirittodi proprietà del suolo ...
Leggi Tutto
MUSSOLINI, Benito (Benito Amilcare Andrea). – Nacque il 29 luglio 1883 a Dovia, frazione di Predappio (Forlì)
Emilio Gentile
, primogenito di Alessandro, fabbro, e di Rosa Maltoni, insegnante elementare.
Alessandro, [...] incitato alla violenza i lavoratori durante uno sciopero generale contro la guerra di Libia. Uscito dal carcere dopo cinque Italia il 15 dicembre 1917), alla quale spettava il dirittodi assumere la guida del paese per realizzare una rivoluzione ...
Leggi Tutto
Radici e iniziali sviluppi del movimento cattolico
Annibale Zambarbieri
'Il senso cattolico delle moltitudini', la tradizione, la modernità
Non si era ancora spenta l’eco dei rivolgimenti del 1848 quando, [...] cattolica: «valetevi del dirittodi associazione, stringetevi in società». Ciò rispondeva «al palese bisogno di una difesa pronta, in definitiva dalla loro perseveranza nel voler scioperare. Lo sciopero era fallito «per la parzialità addimostrata ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] incontrato profonde revisioni sia in tema disciopero nei servizi pubblici essenziali, con influssi anche sul delitto di interruzione di pubblico servizio, che in tema di oltraggio, quest’ultimo ad opera del legislatore, di nuovo, nel 1999.
Al fondo ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] implica che tali associazioni si astengano dall'uso insistente dello sciopero e delle altre tattiche conflittuali)" (v. Lehmbruch, 1982 membri sono orientati piuttosto a occuparsi di questioni inerenti il dirittodi famiglia, gruppi i cui membri ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] valere anche per l’attore, in virtù di esigenze di parità costituzionalmente imposte e di tutela del dirittodi difesa.
Dopo un iniziale atteggiamento improntato ad elasticità interpretativa, più di recente la giurisprudenza ha prediletto un più ...
Leggi Tutto
Proletariato
Massimo L. Salvadori
di Massimo L. Salvadori
Proletariato
Il significato originario
Il termine ha avuto origine in età romana. Esso indicava, nell'ambito della divisione della popolazione [...] scrivendo l'Introduzione a Per la critica della filosofia del dirittodi Hegel, in cui si poneva il problema della "possibilità Riflessioni sulla violenza (1908) esaltava l'azione di massa, lo sciopero generale, e definiva la "violenza proletaria, ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] riconoscimento della partecipazione nel procedimento e del dirittodi accesso agli atti amministrativi (l. 7 ). Completano il quadro la Commissione di garanzia per lo sciopero nei servizi essenziali, l’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici (le ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] di mediazione e di indirizzo. Entrambe le parti dispongono di strumenti di pressione: i lavoratori possono far ricorso a varie forme disciopero , si affermò il dirittodi proprietà privata sulla terra e con esso la possibilità di alienarla (v. Deane ...
Leggi Tutto
sciopero
sciòpero (ant. sciòpro) s. m. [der. (deverbale con suffisso zero) di scioperare, ant. scioprare]. – 1. Astensione organizzata dal lavoro di un gruppo più o meno esteso di lavoratori dipendenti, appartenenti al settore pubblico o privato,...
sciopero civile
loc. s.le m. Forma di protesta attuata in difesa della sicurezza e dei diritti sociali. ◆ La questione delle forme di lotta è diventata, nella società di questo secolo, una delle grandi questioni epocali. I movimenti hanno...