. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] , garentisse, nello stesso tempo, all'istituto la possibilità di portare a termine le trasformazioni fondiarie, senza il pericolo di vederne frustrati gli sforzi iniziali per il dirittodi riscatto consentito in precedenza ai vecchi possessori delle ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] la foresta boreale canadese non è diminuita disuperficie, anzi ha avuto un lieve incremento. di 'società distinta' con specifici dirittidi tutela della lingua e della cultura francese. Tuttavia ciò non solo implicava il riconoscimento didiritti ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] 98% vive nella parte orientale del paese, comprendente il 40% della superficie totale. Il P. ha la popolazione più omogenea del continente: infatti, con la maggioranza semplice, riconosceva il dirittodi sciopero anche nei settori pubblici (salvo le ...
Leggi Tutto
Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] Al disotto di questa superficie ufficiale, non mancavano residui o nuovi spunti di anticlericalismo, a ottobre 1947, n. 1076). Più particolarmente l'eleggibilità e il dirittodi voto sono stati esclusi per un quinquennio, rispettivamente con la legge ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] a lavorare per il loro nemico, contrariamente ai principî del diritto delle genti.
Bibl.: J. D. Littlepage e Demaree Bess hanno una capacità massima di venti persone; essi constano di un ambiente della superficiedi almeno 35 metri quadrati, ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] e del dirittodi disporre di un proprio esercito, è riuscita a riacquistare in pieno il suo ruolo di 'gigante 2005, la G. resta di gran lunga il più popoloso Stato europeo (Federazione Russa esclusa). Per superficie, invece, sempre escludendo la ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] hanno conchiuso con gli S.U. un accordo che riconosce a questi il dirittodi usarebasi navali per 99 anni. Dal 17 luglio 1948 la capitale è in cooperazione con le forze principali disuperficie, mentre la flotta giapponese risultò insufficientemente ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] (Moravia, piana di Mělnik). I boschi dominano le aree montane e coprono nell'insieme un terzo della superficie del paese. L discendenti di ottenere, con il recupero della cittadinanza ceca, il dirittodi partecipare al processo di privatizzazione. ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] superficie territoriale (56.538 km²) e i confini dell'omonima repubblica federata preesistente nell'ambito di quel paese. Proclamata l'indipendenza, a seguito di croato di Ploce, accesso della Bosnia ed Erzegovina all'Adriatico, e il dirittodi ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] di 3 seggi all'opposizione (con limitato dirittodisuperficie dell'isola è pari a soli 626 km2). Ciò ha comportato da un lato la forte erosione dell'ambiente naturale, al punto che dal 1991 sono in corso di realizzazione programmi di recupero di ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
diritto1
diritto1 agg. e s. m. [lat. directus, part. pass. di dirigĕre «dirigere»]. – Si alterna, nella maggior parte dei suoi sign., con la forma più pop. dritto, che ha inoltre alcuni usi proprî (v. dritto1). 1. agg. a. Che procede secondo...