Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] disuperficie acquea), steso sino al confine orientale confluente nel lago centrale di Oulu e di qui all'emissario omonimo, versante al Golfo di al 1435 soltanto i nobili avevano il dirittodi eleggere i rappresentanti al parlamento (Herredagarna). ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] sia, che vuole l'adempimento di un contratto di borsa, come regola ha dirittodi valersi della procedura ordinaria ricorrendo ai 'affari. L'ampiezza del salone si calcola in base alla superficiedi mq. 1 per persona; ma siccome può accadere che certi ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] raggruppa 90 comuni, una superficiedi 500 km2 e una popolazione di 1.200.000 abitanti. Dotata di una sua amministrazione, la al relativo dirittodi proprietà − sarebbe opportuno battere altre strade, che tengano conto che il dirittodi proprietà è ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] di fatto che l'allargamento previsto aumenterà la superficie dell'U. E. di circa il 30%, accrescerà la sua popolazione di che i cittadini e i residenti nell'Unione godano del dirittodi accesso ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] relativamente maggiore di quello di altri paesi aventi la stessa superficie e identico grado di sviluppo economico. ecc.; 3. nel caso di emissione di lettere di vettura all'ordine o al portatore, il dirittodi contrordine spetta soltanto al giratario ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] sia in quelli in via di sviluppo. Le attuali produzioni per unità disuperficie differiscono molto in relazione alle è necessaria e urgente.
Dirittodi Ezio Capizzano
Mentre il diritto agrario 'interno' quale 'diritto dei contratti agrari' si ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] concessione, salvo in tutti i casi al concessionario il dirittodi rinunziare e liberarsi dal pagamento del canone medesimo allo spirare : litri derivati, cavalli vapore nominali prodotti, superficiedi terreno irrigato.
Il decreto del 1924, nell ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] Appendice). La tipologia di questi d. è vastissima: 'dirittodi procreare', 'diritto a un patrimonio genetico non manipolato', 'diritto all'unicità', 'diritto all'identità sessuale', 'dirittodi morire' e molti altri. Portatori di questi d. sono ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] sui monti) il 25% da prati irrigui. La superficie agraria è così ripartita: i campi ne formano il di secondo grado. L'approvazione d'imposte e di nuove leggi era il diritto più importante della dieta; tardi, nel 1868, essa ottenne il dirittodi ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] di commercio con poche norme dirette e con norme di rinvio a quelle cambiarie della tratta. Due ordinamenti, quello cambiario disuperficie e quello privato o interno di del dirittodi chèque: A. Sraffa, in Rivista del Diritto Commerciale, ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
diritto1
diritto1 agg. e s. m. [lat. directus, part. pass. di dirigĕre «dirigere»]. – Si alterna, nella maggior parte dei suoi sign., con la forma più pop. dritto, che ha inoltre alcuni usi proprî (v. dritto1). 1. agg. a. Che procede secondo...