Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] tributario.
Molto strette sono le interrelazioni del diritto tributario con il dirittoprocessuale, specialmente civile, ma anche amministrativo: i principi generali del processo civile vengono espressamente richiamati dal decreto sul contenzioso ...
Leggi Tutto
Simone Ghinassi
Abstract
Viene esaminata la tematica dei privilegi fiscali, quale specifica applicazione del generale istituto civilistico del privilegio nella materia tributaria. Dopo la trattazione [...] Dirittoprocessuale tributario, Torino, 1969, 158; sulla questione relativa alla natura sostanziale e processuale del privilegio speciale mobiliare cfr. Pratis, C.M., Privilegi (dirittocivile e tributario), in Nss. D. I., Appendice, V, Torino ...
Leggi Tutto
Il diritto
Lujo Margetić
Introduzione
La conoscenza della struttura del sistema e degli istituti giuridici è di massima importanza per tutte le società. Questa constatazione ovvia vale naturalmente [...] in sostanza quella del diritto romano. Pare però che il dirittoprocessuale veneziano sia molto più è citata nella n. 2.
7. Per es. Benvenuto Pitzorno, Gli statuti civili di Venezia attribuiti a Enrico Dandolo, Perugia 1913, pp. 1-34. V. anche ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] le medesime regole di diritto sostanziale (e forse, un giorno, anche di dirittoprocessuale). Sarebbe la risposta . Europa, 1996, I, 43 ss.; Vranken, M., Fundamentals of European Civil Law, Londra, 1997; Von Bar, C., The Common European Law of Torts ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] politiche criminali è quello dei rapporti tra i procedimenti civili, aperti per la verifica delle modalità di esercizio della
Riferimenti bibliografici
S. Giambrino, Lineamenti di dirittoprocessuale penale minorile, Milano, Giuffrè, 2004; Giustizia ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] . 700 ss. Sui tratti distintivi che caratterizzano la cosa giudicata penale e civile, v. Corbi, F.Nuzzo, F., Guida pratica all’esecuzione penale, di bis in idem, che assume nel vigente dirittoprocessuale penale la portata e la valenza di principio ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] di tutti i mezzi di prova previsti per il processo civile, tra i quali è compresa, sia pure con le e l’attività istruttoria, in Il nuovo dirittoprocessuale, a cura di G.P. Cirillo, Il nuovo dirittoprocessuale amministrativo, Padova, 2014, 437; in ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] auspicava l’utilizzo delle nuove tecnologie nel rito processualecivile, al fine di migliorare le comunicazioni, di il fatto che si trattasse di mail ordinaria. Il principio di diritto enunciato nel caso è stato «È valida la comunicazione di ...
Leggi Tutto
Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] ., Il «nuovo» testo dell’art. 2112 c.c. del codice civile e il trasferimento di un ramo di azienda, in Giur. comm., «Collegato lavoro»; v. De Angelis, L., Collegato lavoro 2010 e dirittoprocessuale, in Lav. giur., 2011, 157 e ss.).
La norma riduce ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] parte, all’atto provvedimentale di recupero (Allorio, E., Dirittoprocessuale tributario, Torino, 1969, 579-580; Tesauro, F , 1986, III, 518; Fedele, A., Diritto tributario e dirittocivile nella disciplina dei rapporti interni tra i soggetti passivi ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...