(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] movimenti indigeni, contadini e per i diritti umani così come i movimenti civili (Ejército Popular de Liberación) e un altro gruppo minore. Durante la tregua si delineò una divisione del dagli ingegneri militari della Reale Accademia di San Fernando ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] reddito, misurato sia in termini di PIL reale pro capite del quintile più povero e di dove il capofamiglia ha un'età maggiore di 65 o minore di 35 anni (tab. 4) e quelle in come già per gli immigrati, il diritto di usufruire dei servizi socio-sanitari ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] infatti, il settore delle esportazioni è cresciuto in termini reali a un tasso costantemente superiore a quello del reddito. minoranze etniche e per le donne. Per contro impostò una campagna elettorale all'insegna delle 'grandi questioni': i diritti ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] 1960), sono ora soltanto un'esigua minoranza, della quale la comunità francese (52 di transizione. Altre dichiarazioni riguardarono i diritti dei Francesi in A. e la Khroub nell'est algerino, il mausoleo reale di Mauretania (la cosidetta "Tomba ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] nel 1959 contro 300.000 nel 1946), per il minore impiego dei cavalli nei lavori agricoli e nei trasporti convertibilità di fatto, a quella di diritto, la legge ha conferito al seguito al riemergere della questione reale. Ritenendo sanati dal tempo i ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] Rijeka), con circa 200.000 ab. ciascuna; di minor peso demografico, ma di analoghe tradizioni urbane, sono Pola prive, com'erano, di reale autonomia, subivano una crescente ed Erzegovina all'Adriatico, e il diritto di transito della C. attraverso Neum, ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 17 febbraio 2011, giornata di proteste contro il regime di Mu‘ammar Gheddafi, al potere dal 1° settembre 1969, ha dato il via al conflitto [...] e berbera, ma esistono anche significative minoranze tribali Tuareg e Tebu. Circa il ha spesso comportato un rischio reale per le condizioni dei , su un totale di circa 3,5 milioni di aventi diritto si sono registrati per il voto circa 2,8 milioni di ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] dispersa per attrito sul letto diviene minore e ciò permetterebbe al corso d' più idiografica che nomotetica, priva di una reale problematica e di un vero bagaglio metodologico.
o rivendicano il loro diritto di proprietà collettiva sui territori ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] della residenza reale di Corteolona, G.P. Bognetti, Storia, archeologia e diritto nel problema dei Longobardi, "Atti del 1° cura di L. Vitali, Milano 1966; M. Cinotti, Tesoro e arti minori, in Il Duomo di Milano, Milano 1973, II, pp. 233-302; ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] ciò abbia un reale significato.
Disponiamo dunque e gli Stati Uniti avevano utilizzato il loro diritto di veto per bloccare, con vari pretesti, l di fornire una classificazione dei conflitti di minore importanza (se commisurati su scala mondiale) ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...