Gruppo musicale italiano fondato nel 2012 - anno in cui ha pubblicato i singoli Realized e You gotta leave right away con una formazione ridotta di due elementi successivamente estesa a cinque - che ha [...] è un altro film (prima parte), appartenente al genere pop rock, ha vinto il Premio CD Oro ai Music Awards 2014 e nello stesso anno ha conquistato il doppio disco di platino. Nel 2015 hanno presentato al Festival di Sanremo il brano Il mondo esplode e ...
Leggi Tutto
Cantautore britannico (n. Luton, Inghilterra, 1972). Dopo aver frequentato il prestigioso Eton College, ha iniziato a esibirsi nei locali di Londra e ha co-fondato i Charley Marlowe (band che ha musicato [...] la carriera da solista, nel 2004 ha pubblicato l’album d’esordio Leave no trace: il disco è caratterizzato dalla mescolanza tra folk d’autore, rock e world music ed è valso a F. decisi apprezzamenti da parte di critica e pubblico. In seguito ha ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] Feis Ceoil ("festival musicale") per l'esecuzione di melodie e di musica d'insieme, con premî alle migliori arie inedite; alcune furono raccolte . Molte hanno forma celtica, cioè con un disco all'incrocio delle braccia, e spesso ricche decorazioni ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] anni sempre più pronunciato. Gli optical disks (dischi ottici), le capacità dei video capture-and edit J. Paik (n. Seul 1932), dopo aver studiato estetica e storia della musica a Tokyo (con una tesi su A. Schönberg), si trasferisce in Germania ( ...
Leggi Tutto
MUSICA E WEB.
Daniela Amenta
– La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] , The death & life of the music industry in the digital age, London 2013; G. Bonanomi, R. Zonin, Musica liquida. Spotify, Deezer e la canzone nell’era dello streaming, 2014; L. Cerchiari, Il disco. Musica, tecnologia e mercato dal positivismo al ...
Leggi Tutto
Modelli e influenze della canzone internazionale
Vincenzo Perna
di Vincenzo Perna
Ruolo e modelli della canzone
Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] segnò il tramonto dell'epoca della Tin Pan Alley e l'ascesa del rock, musica rivolta specificamente ai giovani, veicolata essenzialmente attraverso disco e radio, e realizzata con l'ausilio della tecnologia (strumenti elettrificati, tecniche di ...
Leggi Tutto
MUSICALE, FRUIZIONE.
Daniela Amenta
– La crisi del CD e la rivincita del vinile. La musica liquida. Bibliografia
Le trasformazioni dei supporti per ascoltare la musica, tra il 19° e il 20° sec., hanno [...] del 745%, sostenuta anche dall’Autorip, copia in MP3 del disco che si può, quindi, ascoltare via web sul computer, accedendo lo streaming la chiave di volta per decifrare la fruizione della musica nel periodo compreso tra il 2009 e il 2014. La IFPI ...
Leggi Tutto
ROGERS, Shorty
Antonio Lanza
ROGERS, Shorty (pseud. di Rajonsky, Milton Michael)
Trombettista, arrangiatore e compositore di jazz statunitense, nato a Great Barrington (Massachusetts) il 14 aprile 1924. [...] Compiuti gli studi musicali alla High School of Music & Arts di New York e perfezionatosi al conservatorio di Los con le quali registrò due LP per la Contemporary; incise dischi di jazz californiano sperimentale con il settetto e il trio di ...
Leggi Tutto
PRESLEY, Elvis Aaron
Ernesto Assante
Cantante statunitense, nato a Tupelo (Mississippi) l'8 gennaio 1935, morto a Memphis (Tennessee) il 16 agosto 1977. Di famiglia povera, approdò alla musica a diciotto [...] . Il successo arrivò un anno dopo (1954) con il primo disco a 45 giri, That's all right, Mama − brano ancora e propri classici del rock'n'roll. Lo stile, che mescolava elementi di musica country e di rhythm'n'blues nero, era in realtà nato prima di P ...
Leggi Tutto
GIUFFRE, James Peter, detto Jimmy
Antonio Lanza
Sassofonista, clarinettista e compositore statunitense di jazz, nato a Dallas (Texas) il 26 aprile 1921. Diplomatosi nell'università del Texas (1942), [...] LP, fra cui Howard Rumsey Lighthouse All stars, vol. I.
Il primo disco a suo nome fu Four brothers (1954-55), cui seguì (giugno 1955) Anton); in esso G. fondeva genialmente jazz e musica dotta europea, forma che sviluppò ulteriormente in The Jimmy ...
Leggi Tutto
disco-music
‹dìsko mi̯ùu∫ik› locuz. angloamer. [comp. di disco(theque) «discoteca» e music «musica»; propr. «musica da discoteca»], usata in ital. come s. f. – Genere di musica leggera ballabile, diffusasi nella seconda metà degli anni Settanta...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...