(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] di Gibilterra e il Canale di Sicilia, verso S e l’Africa, non sono in grado di assicurare una vera discontinuità è molto più ampio del primo e più ricco di acque. Al bacino atlantico sono presenti numerose speciedi testuggini, serpenti, lucertole ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] ciò consentendo la formazione di un governo filoeuropeo guidato da Tusk, in netta discontinuità con l’esecutivo del premier uscente Morawiecki, peraltro privo di possibili alleati di governo. La Coalizione Civica (Ko) del primo ministro si è imposta ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] di circa 3000 metri. La discontinuitàdi prodotti di sussistenza e quella di prodotti destinati alla commercializzazione. Le colture di sussistenza riguardano i cereali, quali il sorgo, il tef (una speciedi assunse la carica diprimo ministro. Il ...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] di proprietà, avviene in modo graduale, senza apprezzabile discontinuità; della conducibilità elettrica dei metalli
Una prima teoria della conducibilità elettrica (e componenti elettronici, speciedi alta precisione, e la spugna di platino è ...
Leggi Tutto
Si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e l’America Settentrionale e Meridionale a occidente. Il nome è attestato la prima volta in Erodoto, ma solo con Plinio prende il significato di oceano occidentale [...] massimo di 6700-6800 km nella zona ove fu attraversato la prima volta da Cristoforo Colombo. Si mantiene didiscontinuità tettoniche particolarmente importanti. Queste zone di al tropico e all’isola di Cuba; una specie si trova pure nel Mar ...
Leggi Tutto
Italia
Claudio Cerreti
Marina Faccioli
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
(XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, ii, p. 72; III, i, p. 913; IV, ii, p. 243; V, iii, p. 1)
Geografia umana ed economica
di [...] 5,7‰ (un terzo del valore di 25 anni prima), e la speranza di vita è salita nel 1998 a circa contrario, vedono partire contingenti ancora cospicui (in specie la Campania con oltre 27.500 unità, la discontinuità del tessuto urbano e della mancanza di ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] discontinuità e ritardi sono stati inevitabili e - in particolare - frequenti i casi di in Russia ed in Germania; la prima si è valsa della vastità dei suoi provvedervi.
Frequenti le soluzioni errate, specie quando dovute all'iniziativa dei singoli, ...
Leggi Tutto
Svizzera
Piergiorgio Landini e Magali Steindler
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, ii, p. 936; III, ii, p. 885; IV, iii, p. 565; V, v, p. 374)
Popolazione e condizioni economiche
di Piergiorgio Landini
La [...] di neutralità e di autonomia apprezzata da molti investitori, specie a fronte del travagliato processo didi consultazioni popolari che potrebbero condurre all'eliminazione dell'unica discontinuità P. Delamuraz. I primi risarcimenti furono infine ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] di fondo che erano stati assorbiti dai terrorist studies: la definizione dei movimenti sociali come reazioni inconsce a tensioni temporanee; la discontinuità , quando già cominciavano a emergere i primi segnali di crisi del regime. In Italia il ...
Leggi Tutto
Spagna
"La soberanía nacional reside en
el pueblo español, del que
emanan los poderes del Estado"
(Costituzione spagnola, art. 1)
Un anno di rottura
di Alfonso Botti
14 marzo
Nelle elezioni legislative [...] il dialogo. Più rilevante la discontinuità in politica estera: in un più diverse, Aznar aveva finalmente indicato ai primidi settembre del 2003 il candidato a succedergli dai media che hanno steso una speciedi coltre protettiva attorno al re, che ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...