Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] Infatti, ove si verifichino discontinuità, queste darebbero origine a cambiamenti di regime (shifts) che si a una fase di più acuta crisi occupazionale, nei primi anni Novanta del 20° sec. (il massimo 'storico' del tasso di disoccupazione su scala ...
Leggi Tutto
Industria
LLuciano Cafagna
di Luciano Cafagna
Industria
sommario: 1. Premessa. 2. Industria, macchine e divisione del lavoro. 3. La rivoluzione industriale. 4. I modelli del processo d'industrializzazione [...] ha attirato l'attenzione dal punto di vista sociologico. Primadi ritornare su alcuni suoi caratteri discontinuo il processo; maggiore l'impulso dato alla produzione didi funzioni specializzate intermediarie di fornitura alle industrie, specie ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che speciedi disciplina è la teoria della scienza [...] di indirizzi dominanti.
2. Che speciedi disciplina è la teoria della scienza o metodologia?
Primadi delineare ' e la cosiddetta storia ‛esterna' della scienza.
a) Continuità e discontinuità
In un saggio del 1969, Sur l'histoire des sciences, M. ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] l'India, che ne è divenuta oggi il primo paese esportatore e il secondo consumatore. Ma il degli scambi con l'estero - specie i quattro 'nuovi paesi industriali': Corea continuità: ma la discontinuità non cessa di riaffermare, contro di esso, i suoi ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] di capire e digerire l'informazione politica si ripropone ogni giorno e non diventa mai gratificante. Il che spiega due cose. Primo, spiega perché troviamo il salto riscontrato tra chi è informato e chi non lo è, e cioè una distribuzione discontinua ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] di fondo che erano stati assorbiti dai terrorist studies: la definizione dei movimenti sociali come reazioni inconsce a tensioni temporanee; la discontinuità , quando già cominciavano a emergere i primi segnali di crisi del regime. In Italia il ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] 2.500 della prima metà degli anni ottanta. All'origine di questa crescita vi è, da un lato, l'aumento dei consumi totali di energia (di 12 volte tra loro discontinuità e imprevedibilità ne costringe di fatto l'impiego (specie nella produzione di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] la presenza di tipologie fossili caratteristiche e spesso anche per le discontinuità angolari degli ), secondo il quale una specie si evolveva fino a divenire . I paesi citati assunsero una posizione diprimo piano nel campo delle ricerche sismiche; ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] gli scalari prima citati giocano un ruolo fondamentale nella cosmologia. Attraverso i mescolamenti tra particelle dispecie (sapore Quando però il materiale presenta, a causa didiscontinuità nella sua struttura mi;crocristallina, disomogeneità a una ...
Leggi Tutto
Filosofia
Redazione
Il rapporto tra filosofia e cinema
Filosofia del cinema, da una parte, ed estetica cinematografica, dall'altra, benché strettamente connesse e talora sovrapposte al punto che spesso [...] consegnata a un altro ordine di significati). La discontinuità la vince su quel continuum, Bergson, ossia proprio il primo pensatore a occuparsi di cinema (e a intuirne proprio. Da dove viene questa speciedi magia tipicamente cinematografica? Dal ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...