Nifo, Agostino
Paul Larivaille
Filosofo, nato a Sessa Aurunca intorno al 1469-70 e ivi morto nel 1538 (Palumbo 2013). Concluso il 3 ottobre 1522 a Sessa, edito a Napoli il 26 marzo 1523, ripubblicato [...] bilingues, Paris 2008. Si vedano inoltre: N. Machiavelli, DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio, a cura di F. Bausi, Roma 2001; N. Machiavelli, Il Principe, a cura di M. Martelli, corredo filologico a cura di N. Marcelli, Roma 2006, pp. 25, 170 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’inizio del Cinquecento si aprono nuovi spazi alle relazioni economiche e politiche [...] alla ubbidienza d’una Republica o d’uno principe, come è avvenuto alla Francia e alla Spagna” – scrive nei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio (I, 12) – e l’ostacolo sta nella grande corruzione dei diversi Stati italiani e nella Chiesa che “ha ...
Leggi Tutto
Petrarca, Francesco
Loredana Chines
Il rapporto stretto e ineludibile fra M. e P. si impone agli occhi del lettore a cominciare dalla celeberrima chiusa del Principe (xxvi 29), dove, a suggellare con [...] sudditi piuttosto che quello pubblico del fisco (motivo ribaltato nei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio I xxxvii, II xix); il rapporto verità/finzione (la necessità per un sovrano di tenere un comportamento trasparente e coerente che fugga ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In una Firenze che tra Quattro e Cinquecento vive il tormentoso passaggio dalla repubblica [...] agire politico e difendendosi da esse; scrive le Considerazioni sui Discorsi del Machiavelli, in cui commenta i machiavelliani DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio e, considerata la totale diversità delle condizioni storiche, ne confuta l’idea ...
Leggi Tutto
parte
Jean-Louis Fournel
Jean-Claude Zancarini
I nomi delle divisioni
Per indicare le divisioni all’interno di una città, M. si serve di diversi termini, alcuni dei quali («parte», «setta») sono correnti [...] in tumulto. Conquista, cittadinanza e conflitto nei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio, Roma 2011. Si veda inoltre: M. Gaille-Nikodimov, À la recherche d’une définition des institutions de la liberté, «Astérion», 2003, 1, http://asterion ...
Leggi Tutto
Manzoni, Alessandro
Vittorio Roda
Scrittore, nato a Milano nel 1785 e ivi morto nel 1873. La pluridecennale frequentazione manzoniana di M. lascia le sue prime tracce all’altezza delle due tragedie, [...] un osservatore attentissimo e profondo non gli impedisce, nei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio, di riprendere dallo storico latino le parole di questo o quel personaggio, e persino la descrizione dei moti dell’anima.È il segno, afferma ...
Leggi Tutto
Giunti
Maurizio Tarantino
Famiglia di librai e di tipografi «originaria di Firenze che seppe rendere illustre il proprio nome anche a Venezia, a Roma, in Francia e in Spagna» (Pettas 2005, p. 31) nei [...] testo, in N. Machiavelli, Capitoli, Roma 1981, pp. 159-78; G. Inglese, Premessa al testo, in N. Machiavelli, DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio, Milano 1984, pp. 31-42; G. Sasso, Machiavelli e gli antichi e altri saggi, 3° vol., Milano-Napoli ...
Leggi Tutto
Brucioli, Antonio
Robert N. Lear
Carlo Varotti
Nacque a Firenze nel 1487, e non negli ultimi anni del 15° sec., come a lungo si è creduto (Landi 1982), presso una famiglia di modesta, ma non infima [...] sue idee, tanto che interi passi dei trattati (il Principe e i DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio erano stati stampati tra il 1531 e il 1532, dunque tra laprima e la seconda edizione dei Dialogi) vengono trasposti letteralmente nel testo ...
Leggi Tutto
Boccaccio, Giovanni
Giulio Ferroni
Scrittore, nato a Certaldo o Firenze nel 1313 e morto a Certaldo nel 1375. Le opere volgari di B., soprattutto quelle più strettamente legate a Firenze, costituiscono [...] : come è il caso dell’espressione pro tribunali, impiegata in DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio II proemio e III iii, che può essere fatta risalire a Decameron V introduzione; o di «soghignando» in Asino ii, vv. 72 e 79, riconducibile a ...
Leggi Tutto
capitano
Stefano Scioli
Il termine capitano ha uno specifico rilievo nell’universo semantico machiavelliano, entro il grande tema delle armi (→). L’interesse di M. per il problema del comando di truppe [...] quello ha tenuto sempre e’ gesti e azioni appresso di sé (§ 14).
I Discorsi
I capp. x-xxiii del III libro dei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio costituiscono «una sorta di ‘manuale’ del buon capitano», secondo un’organizzazione tematica che ...
Leggi Tutto
deca
dèca s. f. [dal lat. tardo decas: v. decade]. – Decade; in partic., ciascuno dei gruppi di dieci libri in cui era divisa, nella tradizione manoscritta, l’opera storica di Tito Livio: Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, titolo...
sopra
sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. sint., come prep.). – Equivale genericam....