Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] cadavere. Alla palpazione, sino ad allora unico metodo ispettivo praticato sul malato, si aggiunse la percussione, soprattutto e quella indiana, si possono ricollegare, per semplificare il discorso, altre medicine e terapie, come quella tibetana e ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] 1913).
E. Böklen seguiva lo stesso metodo nel decifrare i miti di Adamo, di angolo (a forma di L, donde il nome ‛lambdoma') sul cui lato destro si segnino i valori 1/1, 2/1 , che sono inesprimibili nel linguaggio discorsivo, e simboli per eccellenza - ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] libri dell'Antico Testamento, l'uomo ha ricevuto da Dio la supremazia sul mondo, dominium terrae . Gli esseri non umani, privi di anima, contrattualismo e dell'etica del discorso è quello di estendere indebitamente un metodo di inquadramento e di ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] nel sistema politico romano, che ancora sul finire del IX secolo, a Bisanzio, di taluni materiali, la proporzione e i metodi di lavoro, il prezzo e le modalità raggruppano - come sottolinea Santi Romano nel discorso letto il 4 novembre 1909, per ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] autopoiesi' - l'autorità è un metodo per abbreviare i tempi di risposta autorità il giustificarsi attraverso procedure discorsive o assunzioni di valori. La non ha rilievo politico perché si basa sul prestigio e sull'influenza che derivano dalla ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] dagli anni venti ha sviluppato un metodo di analisi dei cicli che tiene maggiore rispetto alle altre. Lo stesso discorso vale per i meccanismi attraverso cui cause della moneta che hanno principalmente influenza sul livello dei prezzi. La causazione ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] Anche nella medicina rinascimentale il discorso sulla struttura delle parti si era prolungato in quello sul loro uso, ma la Spostando poi la polemica dal piano teorico a quello di metodo, Whytt avanzò il sospetto malevolo che, per incapacità o ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] del suono. Questa enfasi moderna sul ruolo giocato dall'intervento umano forza'. Nel suo famoso discorso al congresso internazionale dei matematici tutt'uno".
Hilbert fece molti progressi con questo metodo; egli provò la consistenza di sistemi di ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] politica con quel personale, dedito a quei metodi e che dunque c'è solo da 1957, pp. 76-77).
Michels ritorna sul piano avalutativo e focalizza il problema della canale dell'emotività che condiziona e il discorso del demagogo e l'effetto sull'uditorio ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] elettronica o il messaggio sul cellulare sono letti in differita : non codesto, costui, tale). Immaginiamo un qualsiasi discorso parlato, per es. quello di una donna che metodo dell’acido fosfotungstico) e con quella della glicemia (mediante il metodo ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...