GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] British industry and the North Sea, Londra 1981; W.F. Lever, Industrial change in the United Kingdom, Harlow 1987; The economy in question, ; ma più ampio, ambizioso, rigoroso è il disegno che sottostà alla complessa e disciplinatissima poesia di G ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] sviluppata; Fedhala potrà diventare un gran porto di pesca industriale. La pesca delle sardine, della bonite e del tonno il reciproco appoggio diplomatico per l'attuazione dei loro disegni; la Francia s'impegnò a prendere in considerazione gl ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] la proverbiale sobrietà degli abitanti, la scarsa importanza d'ogni attività industriale, l'inesistenza, se si prescinde da Kaunas e da Memel, , coperte, tappeti, cravatte, ecc. Per il disegno questi lavori sono più uniformi delle sculture in legno ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] vinicolo dei più moderni, di proprietà della Compagnia agrīcola industriale, che produce intorno ai 15.000 q. all' decadenza, rapida, con prodotti rari; sono specialmente piatti, dal disegno fiacco, rilassato, a figure nere, con particolari graffiti.
...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] il più importante di tutti e tesse tra l'altro, La vita dell'uomo su disegni di Rubens; dei Raes, con Jan I (1610-1631) e Jan II (1620 Valeri, La corte di Ludovico il Moro, IV (Le arti industriali, ecc.), Milano 1923; C. Conti, Ricerche storiche sull' ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] 7 che ne producono di meno. Ecco la tabella dei due censimenti industriali, quello del 1910 e l'altro del 15 ottobre 1927:
Le del sec. XVI da Francia e Spagna e più gli ambiziosi disegni di Papa Giulio II, continuati per nepotismo da Leone X e ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] . A Stradonitz, Praga, s'incontrano gli stessi prodotti industriali che a Mont-Beuvray. Un popolo come gli Edui, e indusse gli Edui e gli Arverni, non senza un mal celato disegno politico, ad abbandonare i loro nidi d'aquila, Bibracte e Gergovia, ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] Al contatto con il mare il rilievo dà luogo a un disegno delle coste, parimenti caratterizzato dal contrasto fra la semplicità dei , il 43% del valore di tutta intera la produzione industriale del paese. Seguivano, per valore di prodotto, le industrie ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] che si evita ogni immersione in liquidi. Questi processi han potuto essere utilmente applicati per riproduzione di disegniindustriali in luogo dei blu al ferrocianuro e per ottenere immagini positive cinematografiche sulla cellophan, prodotto più a ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] le frazioni di divisione. Con l'esempio del disegno si possono determinare esattamente i quinti di divisione e di tutte le altre cause di errore, un apparecchio di misura industriale che non dia errori relativi superiori all'uno per cento da un ...
Leggi Tutto
industriale
agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione i.; prodotti i.; progresso, sviluppo,...
disegno
diségno s. m. [der. di disegnare]. – 1. a. Rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell’immaginazione, di persone, di luoghi, di figure geometriche, ecc., fatta con o senza intento d’arte: d. a matita, a penna, a tratto,...