Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] in figura (fig. 4) questi riarrangiamenti coinvolgono inizialmente le anse CDRI e CDR3 del dominio Vα che vengono a essere dislocate a 4 ÷ 6 Å rispetto alla posizione che assumono nella struttura del TCR A6 non legato. Alcuni di questi cambiamenti ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] 'onda d'urto in accelerazione e decelerazione attraverso la massa encefalica. Pertanto quando il trauma determina un dislocamento della massa encefalica che supera il limite d'elasticità del parenchima cerebrale si realizza la sofferenza traumatica ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] principale alla riorganizzazione dell’esercito, trasformato da forza di difesa territoriale a forza mobile, con capacità di dislocamento nell’ambito di operazioni di peacekeeping. L’ingresso nella Nato, oltre a consolidare le garanzie di tutela ...
Leggi Tutto
IÜTLAND (danese Jyilland; svedese Jutland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN
Guido ALMAGIA
Penisola dell'Europa centrale, tra il Mare del Nord e lo Skagerrak all'O.; il Kattegat, il Piccolo Belt e il Mare [...] aveva l'ordine di essere pronta per svolgere operazioni in grande stile. Dal 15 maggio molti sommergibili dovevano essere dislocati in agguato davanti ai porti inglesi della costa orientale e la flotta tedesca di alto mare doveva prendere il mare ...
Leggi Tutto
GRANO (dal lat. granum; fr. blé; sp. trigo; ted. Weizen; ingl. wheat)
Francesco Todaro
Questo nome indica collettivamente i frutti del frumento che comprende le specie praticamente piò importanti del [...] rimasta senza efficacia agli effetti dell'estensione della zona colturale del grano, se fosse mancata la possibilità di dislocamento del cereale, con mezzi rapidi e soprattutto poco onerosi, anche a grandi distanze. Il sorgere di questa possibilità ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609)
Vittorio Challiol
Fisiopatologia. - La fisiopatologia del lobo frontale (v. cervello, IX, p. 829) negli ultimi anni ha maggiormente accentrato le ricerche di numerosi [...] mantengono salda l'unione di una vertebra all'altra per tutta l'altezza della colonna.
Si chiama ernia del disco il dislocamento totale o parziale di questa formazione in avanti, verso l'alto, verso il basso, o indietro. Mentre le prime tre evenienze ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] per la popolazione palestinese. In questo scenario, tra il 2014 e il 2015, si intensificava il piano di dislocamento delle comunità beduine palestinesi dell’area C della Cis giordania, impedendo loro la costruzione di infrastrutture quali reti ...
Leggi Tutto
Una valutazione al gennaio 1936 ne fa ammontare la popolazione (p. 200) a 12.374.000 ab., cioè 4,7 per kmq. Nella tabella che segue è data la popolazione assoluta e relativa delle province e dei territorî [...] suoi sostenitori, talché si addivenne a un compromesso indicendo nuove elezioni. In questa circostanza trovò origine un nuovo dislocamento politico: il partito conservatore, che aveva mutato il suo nome in quello di democratico nazionale, il partito ...
Leggi Tutto
marina militare
La m.m. comprende l’insieme dei mezzi, delle organizzazioni e degli apprestamenti destinati ad assicurare il potere navale (oggi aeronavale) necessario per garantire l’indipendenza politica [...] . 175.000 t e 60.000 (rispettiv. 33,33% e 44,44% rispetto alla quota attribuita a USA e a impero britannico). Dislocamenti massimi consentiti erano 35.000 t per le corazzate e 27.000 t per le portaerei; il calibro massimo delle artiglierie non doveva ...
Leggi Tutto
CAROLDO, Gian Giacomo
Antonio Carile
Della famiglia del C. i tardi genealogisti veneziani affermano che si fosse trasferita a Venezia da Milano nel 1323 (Museo Civico Correr, cod. Gradenigo 83, tomo [...] fino alle più tarde elaborazioni del XV e XVI sec. Nel C. la fondazione della città è individuata nel processo di dislocamento nelle sedi lagunari dei centri di Terraferma veneta in seguito alla invasione di Attila. Il C. rifiuta la tradizione della ...
Leggi Tutto
dislocamento
dislocaménto s. m. [der. di dislocare]. – 1. L’operazione, il fatto di dislocare, l’essere dislocato, soprattutto come spostamento o trasferimento da un luogo a un altro: d. di truppe, di materiali; il d. di un’industria bellica....
dislocare
v. tr. [der. del lat. locare «collocare», col pref. dis-1; con il sign. di «slogare», il verbo è attestato già nel lat. mediev.] (io dislòco, tu dislòchi, ecc.). – 1. Collocare nei luoghi più opportuni gruppi di persone, e spec....