NANNETTI, Vieri
Valerio Camarotto
– Nacque a Firenze il 5 agosto 1895 da Ranieri e da Zaira Evangelisti.
Di famiglia borghese, era pronipote del pittore Giovanni Fattori; la madre fu insegnante di lingua [...] La natura e le sue meraviglie (che riproponeva in formato librario i documentari sulla natura e sugli animali prodotti da Walt Disney): ne derivarono le traduzioni di Deserto che vive (Firenze 1954, poi Milano 1963, con testi di Marcel Aymé, Louis ...
Leggi Tutto
Teresa Buongiorno
Grimm, Jacob e Wilhelm
I fratelli che fissarono sui libri le antiche fiabe della tradizione orale
I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, entrambi nati nella seconda metà del Settecento, sono [...] a diffonderne la conoscenza: la fiaba di Biancaneve e i sette nani ispirò il primo lungometraggio in cartone animato di Walt Disney, nel 1937. Frau Holle ‒ La signora della neve ha ispirato un film con Giulietta Masina nel 1985. Hänsel e Gretel ...
Leggi Tutto
Città degli USA (3.833.995 ab. nel 2008), nella California meridionale. Sorge presso la costa dell’Oceano Pacifico, in una regione pianeggiante, soggetta a terremoti, chiusa a N da una catena di monti [...] Hills (1994-96). Di R. Moneo è la nuova cattedrale cattolica (1996-2002) e ancora di Gehry è il Walt Disney Concert Hall, grande auditorium frutto di un innovativo e discusso progetto (1999-2002). Caratterizzati da una forte carica di sperimentalismo ...
Leggi Tutto
Televisione
Aldo Grasso
La televisione nell'età dell'abbondanza
L'evoluzione dei sistemi televisivi nel primo lustro del nuovo millennio deve essere letta sullo sfondo delle trasformazioni di ampia [...] andati di pari passo. Mentre sono nati o si sono sviluppati grandi colossi globali come News Corporation, Bertelsmann, Disney o AOL Time Warner, i più tradizionali mercati televisivi terrestri hanno mostrato ovunque un forte grado di concentrazione ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] hanno potuto manifestarsi pienamente la fantasia, il gusto e lo squisito senso decorativo e fiabesco dell'americano W. Disney.
Film "astratto". - Questo genere di film d'avanguardia è costituito dal movimento di forme puramente astratte, che non ...
Leggi Tutto
PESTELLI, Gino
Mauro Forno
PESTELLI, Gino. – Nacque a Firenze il 13 settembre 1885 da Rogero, topografo dell’Istituto geografico militare, morto per cause di servizio nel 1902, e da Giulia Papi.
Dopo [...] la realizzazione di un film a colori (dal titolo Italia 61), riproducibile con l’innovativo sistema del Circarama Disney (opera che rappresentò una delle maggiori attrattive delle celebrazioni torinesi per il centenario dell’Unità).
Membro del ...
Leggi Tutto
folletti e gnomi
Ermanno Detti
I piccoli popoli del fantastico
Folletti, gnomi, orchi, draghi, hobbit, sirene… Tutti ne parlano. Ma chi li ha mai visti? Esistono davvero? O sono solo un'invenzione degli [...] dalle loro mogli, immaginate molto belle, ornate e ben vestite. D'altra parte, però, anche i nani di Walt Disney, che ricordano il popolo degli gnomi, sono bonaccioni, allegri e burloni.
Il mondo immaginario
In letteratura il genere fantasy ha ...
Leggi Tutto
Mononoke hime
Giannalberto Bendazzi
(Giappone 1997, Principessa Mononoke, colore, 133m); regia: Miyazaki Hayao; produzione: Suzuki Toshio per Tokuma Shoten/Nippon Television Network/Dentsū/ Studio Ghibli; [...] un ragionamento che coinvolgesse anche l'animazione 'd'autore').
Miyazaki nel 1997 chiuse in sostanza il capitolo aperto da Walt Disney esattamente sessant'anni prima con Snow White and the Seven Dwarfs. Tolse una volta per tutte il lungometraggio d ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] deciso a portare avanti senza alcuno scrupolo l'ennesima avvilente relazione con una sua impiegata (Shirley MacLaine). Walt Disney gli offrì poi d'interpretare alcune spassose commedie di sua produzione, tra le quali The absent-minded professor ...
Leggi Tutto
Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] sceneggiature originali della sua filmografia, incentrata su una gara di cani da slitta svoltasi nel 1917. Acquistata dalla Walt Disney, nel 1994 ne è stato tratto un film, Iron Will (Iron Will ‒ Volontà di vincere) di Charles Haid.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
teen soap
loc. s.le f. Soap opera rivolta a un pubblico di adolescenti. ◆ Le vere eredi di Vanessa Hudgens e co. parlano argentino: sono le star della teen soap Violetta, in onda su Disney Channel, e provengono da tutto il mondo. A rappresentare...