• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Cinema [101]
Biografie [82]
Arti visive [44]
Letteratura [27]
Musica [17]
Film [15]
Grafica disegno incisione [11]
Generi e ruoli [13]
Opere e protagonisti [13]
Temi generali [10]

JONES, Chuck

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jones, Chuck (propr. Charles Martin) Michele Fadda Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] comici sempre più accelerati. Promosso nel 1938 al rango di regista con The night watchman, J., dopo alcune prove ancora di stampo disneyano (come il suo primo film con Daffy Duck, Duffy Duck and the dinosaur, 1939) e dopo il passaggio di Avery (1941 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – COAZIONE A RIPETERE – CINEMA D'ANIMAZIONE – FANTASCIENTIFICO – BUSTER KEATON

HOLLYWOOD

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hollywood Enzo Siciliano Inquadramento generale di Thomas Harrison Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] Berkeley. Negli anni Trenta si affermarono anche i film epici in costume con Errol Flynn, i cartoni animati in Technicolor di Walt Disney, i gangster film con James Cagney, i 'film di donne' con Bette Davis, e le serie di film con Marlene Dietrich ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FRANCIS SCOTT FITZGERALD – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOLLYWOOD (2)
Mostra Tutti

Pixar

Enciclopedia on line

Pixar Casa di produzione cinematografica, fondata nel 1984 dal cartoonist statunitense J. Lasseter (n. 1957), con sede a Emeryville, in California. Nota soprattutto per l'animazione computerizzata tridimensionale [...] Gli Incredibili 2 (2018), Toy story 4 (2019), Onward (2020), Soul (2020), Luca (2021), Red (2022), Lightyear - La vera storia di Buzz (2022), Elemental (2023), Inside out 2 (2024) e Elio (2025). Nel 2006 è stata acquisita dalla Walt Disney Company. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: WALT DISNEY COMPANY – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pixar (1)
Mostra Tutti

Studien 1-14

Enciclopedia del Cinema (2004)

Studien 1-14 Carlo Montanaro Studie 1 ‒ Tanzende Linien (Germania 1929, bianco e nero, 4m); regia: Oskar Fischinger; musica: anonimo. Studie 2 ‒ Tanzende Linien (Germania 1930, bianco e nero, 2m); regia: [...] , janvier 1973. W. Moritz, The films of Oskar Fischinger, in "Film culture", n. 58-60, 1974. W. Moritz, Fischinger at Disney, or Oskar in the Mousetrap, in "Millimeter", n. 2, February 1977. Optische Poesie. Oskar Fischinger Leben und Werk, a cura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

TAVOULARIS, Dean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tavoularis, Dean Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] Dopo aver studiato architettura all'Otis Art Institute di Los Angeles, lavorò negli studi d'animazione della Walt Disney Productions, acquisendovi quella particolare sensibilità per il lato non naturalistico delle immagini che gli permise, più tardi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY PRODUCTIONS – MICHELANGELO ANTONIONI – FRANCIS FORD COPPOLA – EMIGRAZIONE ITALIANA – GRANDE DEPRESSIONE

computer animation

Lessico del XXI Secolo (2012)

computer animation <këmpi̯ùtë änimèišn> (it. <kompi̯ùter ...>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Tecnica di simulazione del movimento prodotta utilizzando una serie di immagini [...] appieno le potenzialità delle tecniche di animazione, impiegate su scala industriale fin dal 1937 dagli studi della Walt Disney. Il progressivo aumento della potenza di calcolo dei computer e l'introduzione della grafica tridimensionale ne hanno ... Leggi Tutto

Travers, Pamela Lyndon

Enciclopedia on line

Travers, Pamela Lyndon Nome d'arte della scrittrice australiana Helen Lyndon Goff (n. nel Queensland forse 1902 - m. Londra 1996); di origine irlandese, si trasferì in Irlanda e successivamente in Inghilterra. Dal 1923 al 1936 [...] park (1952; trad. it. 1953). Ha scritto anche ricordi di viaggio (Moscow excursion, 1935; I go by sea I go by land, 1941). Dal suo romanzo più famoso è stato tratto il film Mary Poppins (1964) di R. Stevenson, prodotto dalla Walt Disney Productions. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY PRODUCTIONS – INGHILTERRA – QUEENSLAND – IRLANDA – LONDRA

NERBINI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NERBINI, Mario. Vega Guerrieri – Primogenito di sette figli (precedette Renato Gastone, Carlo, Bruno, Dina, Tosca e Bruna Tina), nacque a Firenze il 9 novembre 1899 da Giuseppe, editore e giornalista, [...] collaborazione dei disegnatori Gaetano Vitelli e Giove Toppi, resero fumetto cartaceo il personaggio di Mickey Mouse, ideato da Walt Disney, che dal 1928 riscuoteva grande successo sugli schermi americani. Fu così che il 28 dicembre 1932 fece la sua ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERATIVO CATEGORICO – EDITORIA PER RAGAZZI – OPINIONE PUBBLICA – CARLO FRASSINELLI – BRONCOPOLMONITE

Peter Pan

Enciclopedia on line

Peter Pan Personaggio letterario creato dalla fantasia del romanziere e drammaturgo scozzese J.M. Barrie (1860-1937); bambino prodigioso, fa la sua prima apparizione in alcuni capitoli del romanzo The little white [...] feroci pirati di capitan Uncino (Hook). Tra le versioni cinematografiche delle storie di Peter Pan, si ricordano quella di W. Disney (Peter Pan, 1953) e il libero adattamento di S. Spielberg (Hook, 1991). Per approfondire Peter Pan, di Margherita d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: PETER AND WENDY – CAPITAN UNCINO – J.M. BARRIE – DISNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peter Pan (1)
Mostra Tutti

TOPPI, Giove

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOPPI, Giove Andrea Angiolino Nacque il 2 agosto 1888 ad Ancona da Pietro Toppi, insegnante, e Geltrude Riccardini, casalinga. Il padre risiedette in vari luoghi: fu pittore paesaggista, fece lo scenografo [...] novembre 1938 il ministero della Cultura popolare Edoardo Alfieri li mise al bando tutti «facendo eccezione per le creazioni di Walt Disney» (Garducci - Gori - Lama, 2020, p. 187): a lui si devono sia episodi di Flash Gordon sia di Jungle Jim. Il suo ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – GIORNALINO DELLA DOMENICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – AVVENTURE DI PINOCCHIO – PRIMA GUERRA MONDIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
disneyano
disneyano agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
teen soap
teen soap loc. s.le f. Soap opera rivolta a un pubblico di adolescenti. ◆ Le vere eredi di Vanessa Hudgens e co. parlano argentino: sono le star della teen soap Violetta, in onda su Disney Channel, e provengono da tutto il mondo. A rappresentare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali