Teoria economica che spiega la disoccupazionefrizionale dovuta all’informazione imperfetta del disoccupato e del datore, relativa al mercato del lavoro. Il disoccupato fissa un salario minimo per il quale [...] per ricoprire una mansione. La differenza tra quello che viene definito salario di riserva del disoccupato e il salario offerto dall’impresa provoca disoccupazionefrizionale. Questo divario può crescere in presenza di un sistema di sussidi alla ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] residua che si avrebbe anche in condizioni di equilibrio di concorrenza perfetto, per effetto di una mobilità fisiologica (disoccupazione 'frizionale') e per scelte di non accettazione di lavoro alle condizioni correnti di remunerazione ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] . Insomma, in un certo periodo di tempo, il numero dei disoccupati è dato dal numero delle persone che desiderano lavorare a un certo esiste poi il fenomeno della disoccupazione stagionale e della disoccupazione "frizionale", la quale ultima dipende ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] a occuparsi al salario vigente non vengono considerati come disoccupati. La disoccupazione viene solitamente scissa in strutturale e frizionale; la prima attiene alla definizione di disoccupazione vera e propria, cioè a un sistema di mercato ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] e diminuisce quella della pianificazione centrale. Ma da ciò deriva l'emergere di una certa quantità di disoccupazionefrizionale, giacché le imprese non remunerative licenziano i lavoratori in soprannumero in modo abbastanza simile a quello in ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] : Non Accelerating Inflationary Rate of Unemployment). Determinato tale livello, esso può essere sostituito alla disoccupazionefrizionale per definire il reddito potenziale. Analoghe metodologie possono essere costruite per altri fattori (capitale ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] volontaria e involontaria rimane il cuore della teoria keynesiana. Secondo i neoclassici tutta la disoccupazione, a parte quella di natura frizionale, è di carattere volontario, cioè è causata dalla non disponibilità dei lavoratori ad accettare ...
Leggi Tutto
Inflazione
Bruno Salituro
Definizione e cenni storici
Si intende per inflazione un movimento persistente verso l'alto del livello generale dei prezzi o, equivalentemente, una caduta, prolungata nel [...] precedente (aspettative statiche).
Si supponga che il mercato del lavoro sia in condizioni di equilibrio con una disoccupazione soltanto frizionale, offerta di moneta costante, prezzi da tempo stabili e aspettative confermate: P=Pe=P-₁. Si immagini ...
Leggi Tutto
frizionale
agg. [der. di frizione, inteso in senso fig.]. – Disoccupazione f., nel linguaggio sindacale, la disoccupazione che deriva da scarsa mobilità dei lavoratori da un luogo all’altro o da un impiego all’altro.
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...