Trinidad e Tobago
Anna Bordoni
(App. IV, iii, p. 690; V, v, p. 588; v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, ii, p. 983)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
A una stima del 1998 la popolazione [...] 1996, le riserve di valuta estera hanno raggiunto il loro massimo livello da dieci anni a questa parte e la disoccupazione è diminuita. Inoltre si sono avuti importanti investimenti dall'estero, in particolare nel settore degli idrocarburi.
Oltre al ...
Leggi Tutto
TOBIN, James
Pierluigi Sabbatini
Economista statunitense, nato a Champaign (Ill.) il 5 marzo 1918. Ha studiato all'università di Harvard dove ha compiuto anche le prime esperienze d'insegnamento; dal [...] problemi legati all'inflazione, T. si espresse con molta decisione per il raggiungimento di un livello più accettabile di disoccupazione (il famoso 4%), da ottenere con un ampio spettro di strumenti di politica economica ma soprattutto attraverso una ...
Leggi Tutto
Economista, nato a Pizzoni (Catanzaro) il 7 novembre 1890, prof. di scienza delle finanze nelle università di Pisa (1931-38), Napoli (1939-42) e Roma (dal 1943). È componente del Consiglio nazionale dell'economia [...] la lotta contro l'inflazione; ha collaborato alla Commissione di studio della Costituente e all'inchiesta parlamentare sulla disoccupazione con una monografia sulla Calabria (Roma 1953); dirige la "Nuova collana di economisti" e quella "Sociologi ed ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] fase frequenti scioperi di difesa, spesso con insuccesso, ma tuttavia questa azione delle colleganze operaie tende ad accrescere la disoccupazione. La dinamica del livello dei prezzi lungo la fase di crisi e poi di depressione è in realtà più marcata ...
Leggi Tutto
LEWIS, Oskar
Sandro Bernardini
Sociologo statunitense, nato a New York il 25 dicembre 1914, morto a Urbana il 16 dicembre 1970. Laureato in storia alla Columbia University (1940), dopo una breve esperienza [...] speranza di vita, un livello di alfabetizzazione assai modesto, scarsa o nulla qualificazione professionale, generalizzata disoccupazione associata al concomitante e precoce inserimento nel mondo del lavoro da parte delle generazioni più giovani ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] la necessità di realizzare un tasso di crescita più alto di quello della produttività, al fine di assorbire sia la disoccupazione sia la crescita della popolazione. Come egli scrisse in una lettera a Silvano Andriani, membro della Commissione, il 16 ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] Commissione europea ha previsto una caduta del 3,8%, il Fondo monetario internazionale addirittura del 7,5%. A gennaio 2009 la disoccupazione è cresciuta infatti di 300.000 unità, raggiungendo l’8%. Anche l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha ...
Leggi Tutto
Governabilità
Gianfranco Pasquino
Introduzione
Non esiste una definizione comunemente e concordemente accettata di 'governabilità'. Anzi, molto spesso il termine usato è 'ingovernabilità', oppure si [...] , R., Peters, G., Can government go bankrupt?, New York 1978.
Scharpf, F.W., L'economia politica dell'inflazione e della disoccupazione in Europa occidentale, in Le società complesse (a cura di G. Pasquino), Bologna 1983, pp. 87-152.
Schmitter, P.C ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] ultimi anni la crescita non è stata sufficiente a creare un numero significativo di nuovi posti di lavoro, tanto che la disoccupazione, problema che riguarda quasi una persona su quattro e più del 50% dei giovani, rimane una delle piaghe del paese ...
Leggi Tutto
precipizio fiscale
loc. s.le m. Profonda recessione che può determinarsi per l’aumento delle imposte sulla classe media e le riduzioni di spesa decise dagli organi di governo.
• L’economia americana [...] a una drammatica riduzione del prodotto interno lordo, stimata al 4%, con un intollerabile incremento della disoccupazione, una crescita negativa e una recessione economica inarrestabile. Insomma, i soliti effetti dell’austerity. (Guido Rossi ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...