Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. [...] di uno spostamento della domanda dai beni prodotti da un Paese ai beni prodotti da un altro. Per fronteggiare la disoccupazione nel primo Paese ed eventuali rischi di inflazione nel secondo, si potrebbe cercare di ripristinare i livelli iniziali di ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] il numero delle persone in cerca di lavoro e ciò ha interessato soprattutto donne e giovani e le regioni centro-meridionali. I tassi di disoccupazione tra i laureati nel 2004 è del 7,9% nella fascia di età compresa tra i 30 e i 34 anni. I dati di ...
Leggi Tutto
STABILITA FINANZIARIA
Stefania Schipani
STABILITÀ FINANZIARIA. – Istituti e meccanismi di salvaguardia. Aree vulnerabili
Con s. f. si indica la situazione riferita a un certo Paese o area territoriale [...] di un forte calo delle vendite); l’impossibilità di pagamento dei mutui delle famiglie (per cause legate alla disoccupazione e alle limitazioni di reddito); le sofferenze bancarie. D’altra parte, simmetricamente non è univoco nemmeno il concetto ...
Leggi Tutto
Madrid
Alessia Salaris
Capitale della Spagna. Nel 2006 la popolazione della municipalità (607 km2) ammontava, secondo stime ufficiali, a 3.205.300 ab., quella della Comunidad Autónoma di M. a circa [...] riguarda il campo industriale, i comparti più significativi sono quelli energetico, farmaceutico, elettronico e dell'editoria. Il tasso di disoccupazione, in calo, era pari nel 2005 al 6%.
In ascesa è anche il turismo (5,9 milioni di visitatori ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] 1931 sempre al Cotonificio sono licenziate 282 operaie (saranno ridotte dei due terzi negli anni Quaranta), mentre la cifra dei disoccupati raggiunge le 13.117 unità nella sola città di Venezia(51).
Comincia allora per le donne la guera, combattuta ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] , in Lav. pubbl. amm. , 2002, suppl. al fascicolo 1, in specie 122-126.
11 V. Liso, F., La disciplina regionale della disoccupazione di fronte alla Corte costituzionale, nota a C. cost., 13.7.2007, n. 268 in Dir. rel. ind., 2008, 2, 330 e ss ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] , inoltre, il 61% dei laureati era costituito da donne. Le ragazze, però, sono colpite in misura maggiore dalla disoccupazione: se nel 2007 quella maschile era contenuta, stimata attorno al 4% della popolazione attiva, quella femminile risultava tre ...
Leggi Tutto
DEL VECCHIO, Gustavo
Denis Giva
Nacque a Lugo di Romagna, presso Ravenna, il 22giugno 1883 da Cesare e Bice Cavalieri.
L'infanzia del D. fu turbata da un gravissimo lutto familiare: il padre fu infatti [...] scientifica della dinamica economica, ibid., n. s., XI (1952), 9-10, pp. 584-91; Risposta al questionario: la disoccupazione in Italia, Roma 1953; Osservazioni teoriche sul problema delle "aree depresse", in Giorn. d. economisti, n. s., XIII ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Senegal è uno stato dell’Africa occidentale. In passato, è stata una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese, [...] in Lussemburgo. Un problema strutturale del Senegal è costituito dall’occupazione informale, oltre che dall’alto tasso di disoccupazione. L’inflazione è storicamente mantenuta bassa, invece, grazie all’adesione al franco Cfa, a sua volta ancorato all ...
Leggi Tutto
di Antonio Villafranca
La posizione tedesca per uscire dalla crisi è sempre stata piuttosto chiara: rimettere i conti pubblici in ordine e approfittare della situazione per fare quelle riforme da troppo [...] taglio di sprechi decennali - ma aggiungendovi un elemento di speranza, ovvero il ritorno alla crescita e il calo della disoccupazione.
Da questo punto di vista, gli investimenti giocano un ruolo cruciale, al punto che il presidente della Commissione ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...