Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] a sostegno di standard ideologici duramente messi alla prova dalla Grande depressione, che, a causa della disoccupazione, intaccò le fondamenta stesse della famiglia patriarcale americana, già indebolite dall'urbanizzazione.
Nel corso degli anni ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] è pretestuoso distinguere i crediti che maturano anno per anno – come avviene, per esempio, per l’indennità di disoccupazione in agricoltura – in relazione al ripetersi di situazioni protette fra loro analoghe, ma da accertare alla stregua di fatti ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] , v. AA.VV., La riforma del lavoro (c.d. Jobs Act) Il contratto di lavoro a tutele crescenti e gli strumenti di contrasto alla disoccupazione (d.leg. 4 marzo 2015 n. 22 e 23), in Foro it., 2015, V, 229.
4 Per quanto riguarda i contratti a termine ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto del lavoro era come un fiume [...] .
G. Perone, L’organizzazione e l’azione del lavoro nell’impresa, Padova 1981.
M. Cinelli, La tutela del lavoratore contro la disoccupazione, Milano 1982.
G. Giugni, Il diritto del lavoro negli anni ’80, «Giornale di diritto del lavoro e di relazioni ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] di sei mesi (tipologia a delle linee guida 2013) e, successivamente, impegnati in un altro tirocinio di dodici mesi come disoccupati (tipologia b delle linee guida 2013) per un totale di diciotto mesi di tirocinio. Questo si è potuto verificare in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] chiusa tenderebbe automaticamente all’equilibrio perché la riduzione del salario reale che dovrebbe verificarsi in presenza di disoccupazione stimolerebbe un aumento della quantità di lavoro impiegata per unità di capitale.
La rivoluzione sraffiana ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Stato e Costituzione: l'esperienza del Novecento
Maurizio Fioravanti
Premessa: la vocazione del secolo
Il Novecento è in apparenza un secolo spaccato in due: nella prima metà i totalitarismi, le guerre, [...] un ciclo dominato dalla preoccupazione per i fallimenti dei mercati, un ciclo di grandi insolvenze e di altrettanto estesa disoccupazione, che affermava perciò con forza un ruolo forte e attivo dello Stato, e comunque dei poteri pubblici. Le nuove ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] per raggiungere il primo fine, ebbe modo d'imporsi in questi ultimi anni, anche per ovviare ai danni della disoccupazione interna degli operai addetti alle industrie. Durante l'anno 1922 si ebbero alcuni cambiamenti nei regolamenti sull'immigrazione ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] provincie centrali d'una parte della popolazione operaia di Tarapacá ed Antofagasta, in modo da determinare uua crisi di disoccupazione che si ripercuote per tutto il paese. Infatti l'industria del salnitro è entrata, nel dopoguerra, in crisi: le ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] il problema della ricerca dei motivi per cui una persona non è in grado di assicurarsi i mezzi indispensabili (disoccupazione, inabilità, ecc.) o le cause che rendono in casi particolari inadeguate le sue risorse a fronteggiare esigenze vitali ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...