Treviso Comune del Veneto (55,5 km2 con 85.456 ab. nel 2020, detti Trevisani o Trevigiani, ant. Trivigiani), capoluogo di provincia. Situata nella pianura veneta, alla confluenza del Sile con il Botteniga, [...] di piccole dimensioni. Provincia ricca, con un reddito annuo pro capite estremamente elevato e un basso tasso di disoccupazione, gode di un’agricoltura prospera e di un apparato industriale diversificato e ben sviluppato. In pianura, le produzioni ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] a fronte di profondi squilibri quantitativi fra domanda e offerta di lavoro nella parte centro-settentrionale del Paese, i disoccupati o i sottoccupati delle regioni del Mezzogiorno erano disposti a emigrare ovunque vi fosse lavoro, di qualunque tipo ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, i, p. 419; III, i, p. 246; IV, i, p. 302; V, i, p. 402)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione boliviana (7.957.000 ab. nel 1998, secondo [...] , che, oltre a provocare movimenti di protesta sociale, ha avuto come conseguenza la riconversione di molti dei nuovi disoccupati in coltivatori di coca.
La fisionomia economica della B. è ancora sostanzialmente legata al settore agricolo, dove trova ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] di misure economiche restrittive e dalla privatizzazione di importanti settori industriali che avevano determinato una crescita della disoccupazione.
Ad alimentare le proteste, susseguitesi nel corso del 1991 e del 1992 e duramente represse dalle ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole
Carlo Magni
Gruppo di isole vulcaniche, situato nell'Oceano Pacifico immediatamente a sud dell'Equatore e a circa 900 km a ovest del litorale dell'Ecuador, Paese al quale appartiene [...] a determinare un'offerta eccessiva sul mercato del lavoro, causando una pressione sui salari locali. Nonostante ciò, la disoccupazione è inferiore al 3%. La domanda di occupazione proviene principalmente dal settore privato, dove l'attività più ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] della corruzione e l’acuirsi dei conflitti sociali. A questi fattori vanno aggiunti gli alti livelli storici della disoccupazione (scesa però al 6% nel 2009), la carenza di infrastrutture e l’inefficienza delle imprese pubbliche nei settori ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla [...] trasformazioni strutturali che vedono il declino dell’occupazione agricola e la concomitante crescita del terziario. Il tasso di disoccupazione regionale ha manifestato, a partire dagli anni 1990, un andamento positivo, passando dal 17% del 1991 al ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] come l’oreficeria, la gioielleria, la moda e l’editoria. A fronte di un generalizzato calo demografico, l’aumento del tasso di disoccupazione (8% nel 2009) e la contrazione di attività e posti di lavoro si sono accompagnati a processi di riassetto e ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (4460 km2 con 300.516 ab. nel 2020, ripartiti in 136 Comuni; densità 67 ab./km2). Bagnato a NE dall’Adriatico, si estende tra questo e la dorsale appenninica, della quale [...] addetti ai servizi (63%); sostanzialmente stabile rimane il numero degli occupati nell’industria (29,1%). Il tasso di disoccupazione regionale (8,1% nel 2007) è nettamente inferiore a quello complessivo del Mezzogiorno (11%).
Preistoria e storia
L ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Luciano Buzzetti
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Luciano Buzzetti
Regione a statuto speciale costituita dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La dimensione [...] , produttive e di servizio, e registrano ottimi livelli per quanto riguarda la qualità della vita. Nel 2005 la disoccupazione era attestata su livelli poco più che fisiologici e decisamente inferiore al valore medio nazionale (7,7%). Deve essere ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...