telecamera Apparecchiatura che, in un sistema di televisione, effettua la ripresa dell’immagine da trasmettere realizzando la trasformazione delle differenze tra le intensità luminose dei diversi elementi [...] snodato che ne consente l’orientamento; l’operatore controlla l’orientamento osservando l’immagine inquadrata dalla t. su un piccolo display alimentato dal segnale video, che funge da mirino elettronico. Si parla in tal caso di t. professionale o da ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] i dispositivi incorporati ad alta intelligenza, i display intelligenti.
Salute. - Le esigenze individuali interessano la velocità con la quale cambiano le immagini sui nostri display.
Quasi un archetipo di tale variabilità mediatica può essere ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] vantaggi del mondo on-line si riducono se vengono fatti affiorare i limiti delle tecnologie di visualizzazione usate, LCD (Liquid Crystal Display) o Plasma, inadatte a una lettura facile e riposante, oltre che vincolate a uno schermo e a un’unità di ...
Leggi Tutto
Strumento che permette la visualizzazione e la misura di fenomeni oscillatori o comunque variabili nel tempo. L’uso dell’o. è essenziale nel campo delle misure elettriche ed elettroniche.
O. analogici
Un [...] , che può essere ancora costituito da un tubo a raggi catodici o, più frequentemente, da un display avente dimensioni ridotte (plasma, LCD, LED ecc.).
Le caratteristiche tecniche che distinguono i vari o. digitali sono la frequenza di campionamento ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Luciano Surace
(App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650)
La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] dotati di lettura elettronica dei cerchi e registrazione dei dati di misura, cosicché le misure angolari appaiono su un display, sono memorizzate su un supporto magnetico insieme alle indicazioni con cui l'operatore identifica il punto di stazione e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] elettronico, che adopera un singolo nanotubo come cannone elettronico per produrre un fascio di elettroni estremamente coerente. I display a schermo piatto sono l'esempio più popolare di strumento a fascio multiplo, nel quale uno strato di nanotubi ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] essenzialmente di una tuta spaziale in due parti, del PLSS (Primary life support system), di un modulo di controllo e display. Accessori della tuta sono un congegno per la raccolta dell'urina, una sottotuta di spandex munita di un dispositivo di ...
Leggi Tutto
merchandising
Andrea Menini
Attività di marketing volta a incentivare le vendite di un prodotto. Può svolgersi in due forme. Nel caso dell’utilizzo di un altro marchio come veicolo, si ha l’organizzazione [...] beni logicamente collegati tra loro per natura, per occasioni di consumo o per diversa marginalità); nel display, ovvero nella sistemazione degli articoli nelle diverse porzioni dello spazio a disposizione per migliorare visibilità e confrontabilità ...
Leggi Tutto
variometro geologia V. magnetico Strumento per la misurazione delle variazioni, nello spazio e nel tempo, delle componenti del campo magnetico terrestre (orizzontale e verticale, declinazione). Molto [...] negli aerei più piccoli; negli aerei militari e di linea il v. elettronico è parte del sistema integrato, con presentazione su tubo a raggi catodici o su head up display (➔ HUD), dei dati forniti dalla piattaforma inerziale di navigazione (➔). ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] oppure matrici di elementi a stato solido in cui l’emissione di luce è basata sul fenomeno dell’elettroluminescenza (➔ display).
Il cinescopio è un tubo a raggi catodici che sfrutta, per l’esplorazione dello schermo, la deflessione elettromagnetica ...
Leggi Tutto
display
‹displèi› s. ingl. [dal v. (to) display «mettere in mostra, esporre», che è dal lat. tardo displicare «spiegare, svolgere»] (pl. displays ‹displèi∫›), usato in ital. al masch. – In elettronica, lo schermo (detto in ital., ma meno com.,...
head up display
〈hèd ḁp displèi〉 locuz. ingl. (propr. «presentazione di dati [display] a testa alta [head up]»), usata in ital. come s. m. – In aeronautica, collimatore di volo costituito da un sistema ottico-elettronico di visualizzazione...