Termine generieo che designa un documento nominativo o al portatore con cui si autorizza a ricevere una determinata somma o merce. Fra i tipi più caratteristici di buoni meritano di essere segnalati i [...] bilancio o a spese straordinarie per le quali non bastino le disponibilità normali del fondo di cassa e dell'esercizio in corso.
a o straniero, che ne richiede l'acquisto.
Quanto alla forma tecnica per ciò che concerne la pratica italiana, i buoni, ...
Leggi Tutto
Plasmidi
Mariarita De Felice
Maurilio De Felice
I p. sono molecole di DNA di dimensioni ridotte, capaci di esistere come elementi genetici autonomi all'interno delle cellule. Essi sono molto diffusi [...] codificata dal p. stesso, che controlla la disponibilità di un piccolo RNA responsabile dell'inizio della replicazione centrifugazione degli estratti cellulari in gradiente di densità, tecnica che trae profitto dalla netta differenza di avvolgimento ...
Leggi Tutto
Efficienza nel contesto della politica energetica. Evoluzione normativa italiana. Tecnologie per l’efficienza energetica. Efficienza e sviluppo economico. Bibliografia . Webgrafia
L’e. e. è il rapporto [...] che la progettazione degli edifici e della relativa impiantistica tecnica comportasse il massimo contenimento dei consumi energetici. Il up (BU). I metodi TD partono dalla disponibilità di statistiche nazionali da cui quantificare la riduzione ...
Leggi Tutto
(XV, p. 172)
Chirurgia fetale. - Le moderne acquisizioni in tema di fisiopatologia feto-neonatale, di teratologia, di genetica e la disponibilità sia di sofisticate tecniche diagnostiche intrauterine sia [...] di uno shunt vescico-amniotico è gravato da un minimo rischio materno e da una mortalità del 4÷5%. La tecnica non presenta complicanze, che possono però intervenire durante il funzionamento dello shunt: occlusioni da inginocchiamento o da tappi di ...
Leggi Tutto
Materie prime vegetali. - Il continuo rilevante aumento del consumo mondiale di carte e cartoni ha richiesto un adeguato incremento della produzione di materie prime fibrose. La questione è particolarmente [...] dopoguerra dà già i suoi frutti con un aumento di disponibilità di legname da destinare alle fabbriche di cellulosa e di con miscele di legni diversi, sebbene siano superabili sul piano tecnico in piccola scala e con opportuni accorgimenti, non lo ...
Leggi Tutto
MAIS
Mario BONVICINI
. La voce dell'uso comune, granoturco o granturco, è impropria. All'epoca in cui in Italia si conobbe questo grano, nel 1800 circa, era comunemente usata dal volgo la parola "turco" [...] di sostanza organica, oppure nel caso di scarsa disponibilità di letame, questo può essere integrato col Lombardia (quintali 31,7). Con i mezzi offerti dalla moderna tecnica, la media produzione unitaria del mais potrà essere notevolmente aumentata: ...
Leggi Tutto
Proteoma
Gennaro Marino
I progetti di sequenziamento dei genomi hanno posto le basi per lo studio dei fenomeni biologici con metodologie globali, in genere descritte dal suffisso -omica. Lo studio della [...] possibile affrontare questo tipo di studi senza la disponibilità delle banche dati genomiche e dei mezzi informatici che , per molti anni, uno dei punti deboli di questa tecnica.
Tuttavia, l'introduzione dei gradienti immobilizzati di pH nella ...
Leggi Tutto
MEDICINA PSICOSOMATICA
Massimo Biondi
Il termine (contratto da ''psichico'' e ''somatico'') indica il campo della m. che studia disturbi e malattie fisiche alla cui origine si ritiene esistano fattori [...] sempre maggiore, fino a uscire dall'area prettamente tecnica, medica, per divenire un orientamento diffuso entrato nella frequenza cardiaca e pressione arteriosa, aumentando temporaneamente la disponibilità di energia e così via, e mettendo a riposo ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] inadeguatezza di esse a fronteggiare nuove esigenze che la modificata tecnica dei rapporti con l'estero, aveva, sia pure indistintamente, commerciali e superare le temporanee deficienze di disponibilità nei conti di clearing, gli accordi prevedono ...
Leggi Tutto
La variabilità del c., con un'evoluzione rapida, ha cominciato a essere percepita alla fine del 20° sec., inizialmente dai ricercatori specializzati, mediante l'analisi dei dati, e successivamente da tutta [...] il clima.
La complessità del problema insieme alla disponibilità di modelli di simulazione mediante calcolatori elettronici ha in corso, indicata da tutti gli organismi scientifici, tecnici e politici è quella della sostituzione, nella produzione di ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...