Didattica e nuovi bisogni formativi
La ricerca educativa sui modelli didattici e sulle forme organizzative dell'insegnamento si presenta alquanto variegata e complessa. A partire dagli anni Settanta del [...] le insufficienze e si è cercato di delineare modelli e tecniche almeno in parte alternativi. La pedagogia attivistica, la in relazione alla situazione concreta della classe e alla disponibilità di strumenti e di servizi didattici attrezzati; d) ...
Leggi Tutto
STAMINALI, CELLULE.
Maurilio Sampaolesi
– Cellule staminali embrionali e adulte. Riprogrammazione cellulare e generazione di staminali pluripotenti. Plasticità e rigenerazione. La lotta tra il nucleo [...] identiche. Circa cinquant’anni dopo Yamanaka ha inventato una tecnica che permette di avere c. s. pluripotenti da di anfibi per l’abbondanza di materiale e la pronta disponibilità, un vantaggio che era molto conosciuto dai biologi dello sviluppo ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] quadrante asiatico, Cina e India su tutti); l’ampia disponibilità delle risorse di g. n., di tipo sia ’Eni, in Appendice VIII. Il contributo italiano alla storia del pensiero. Tecnica, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 2013, pp. 529-40; Eni, ...
Leggi Tutto
Olivicoltura
Luca Maroni
Crescono vertiginosamente la coltura, la cultura, la qualità dell'extravergine di oliva italiano, come quelle del vino negli anni Ottanta. In molte aree olivicole della penisola [...] sulla rete dell'oliva. In via di sperimentazione sono le tecniche di raccolta basate sull'impiego di sostanze chimiche capaci di indurre .
È fondamentale osservare infine che la disponibilità di una tecnologia sofisticata è condizione necessaria ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] operare concretamente in questo settore, con funzione di guida "tecnica" per la popolazione.
L'evoluzione del costume ha condotto fenomeno dell'aborto clandestino mediante una maggiore disponibilità all'aborto sanitariamente controllato e lasciando ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] energia elettrica (SMES) attivabile molto rapidamente. La disponibilità futura di conduttori con il raffreddamento in azoto il soggetto.
Per dare una misura della sensibilità di tali tecniche basti pensare che, per es., l'intensità del campo magnetico ...
Leggi Tutto
L'a. essendo fenomeno relativo all'alfabetizzazione, di cui rappresenta l'assenza o la carenza, è divenuto oggetto d'attenzione e d'intervento soltanto in tempi abbastanza recenti. Di fatto, sebbene non [...] divisioni tribali, creazione di quadri dirigenti e intermedi, assimilazione del patrimonio scientifico e tecnico, decollo economico. Purtroppo, la scarsa disponibilità di mezzi limita gli sforzi dei governi; inoltre è ancora fortemente avvertito il ...
Leggi Tutto
L'affermarsi sempre maggiore dei trasporti su strada sia di persone sia di merci, anche su lunghi percorsi, il grande numero delle macchine in circolazione, la necessità di adeguare le caratteristiche [...] evidenti finalità militari, ha costituito un'affermazione della tecnica stradale come completezza ed armonia di progetto e come ogni 50 ÷ 100 km. luoghi di sosta di maggiore disponibilità di spazio, dotati di servizî di rifornimento; all'ingresso di ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] della Terra (300 dollari USA nel 1997), e solo la disponibilità di prodotti alimentari (riso, mais) consente la sussistenza della è permanentemente in deficit) e dalla cooperazione tecnica provenienti dall'esterno rimane quindi la situazione di ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(App. III, I, p. 760; IV, II, p. 76)
Con l'occupazione israeliana, nel giugno 1967, della Cisgiordania (i distretti di alQuds, [...] per la propria trasformazione in una base avanzata di assistenza tecnica al servizio dell'intera regione: alla fine del 1986 visita in URSS nel maggio 1981), in cambio della disponibilità per il progetto patrocinato dai sovietici di una Conferenza ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...