Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] passato e la trasparenza delle operazioni, una maggiore disponibilità dei segnali in ambienti difficili, un canale di una sala operativa. In tale ottica, il sistema è basato su tecniche congiunte di SIT e di ingegneria delle reti informatiche che lo ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] stesso argomento oggetto di indagine al LIGB. Di fronte alla disponibilità di Graziosi, il quale non esitava a spedire a Chicago totalità dei borsisti e dell’assoluta maggioranza dei tecnici, degli aiutanti e degli amministrativi portò al ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] trattamenti di sostegno al reddito;
• dichiarazione di disponibilità (DID) da parte del lavoratore;
• presa con l’esperienza di Italia lavoro S.p.a., offre assistenza tecnica e consulenza nella gestione delle crisi di azienda nonché può gestire ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] lungo termine richiedono maturità decisionale, ambiente favorevole e disponibilità di risorse.
Un fattore che rende spesso del decisore. Anche nel caso in cui sia tecnicamente ed economicamente possibile acquisire tutte le informazioni utili per ...
Leggi Tutto
CARLI, Gian Rinaldo
Elio Apih
Nacque a Capodistria, l'11 apr. 1720, primogenito del conte Rinaldo e di Cecilia Imberti. La famiglia Carli, di modesta nobiltà provinciale, forse oriunda dall'Italia centrale, [...] saggi sulle monete, che gli consentiva di presentarsi come tecnico di riforme politiche, e di aspirare ad un impiego presso egli punito, questi ricorse al tribunale per ottenere la disponibilità dell'eredità materna, la ottenne, e da allora padre ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] ), per scongelarle subito prima dell'utilizzo. La tecnica della mobilizzazione, inizialmente molto utilizzata per l'autotrapianto sono rappresentati dall'età del paziente, dalla disponibilità di un idoneo donatore, dalla incidenza di ...
Leggi Tutto
CORVETTO, Luigi Emanuele
Giovanni Assereto
Nacque a Genova l'11 luglio 1756 (l'atto di nascita lo registra come "Crovetto", poiché tale era il nome, solo in seguito "italianizzato", della sua antica [...] con il corso della rendita in rialzo, si manifestò la disponibilità dei finanzieri francesi: i quali, per bocca soprattutto del La quale certo non fu scevra di errori, di limiti tecnici e politici; ma ebbe risultati indiscutibilmente positivi e fu ...
Leggi Tutto
Scala, economie di
Luigi Bruni
Introduzione
Le economie di scala hanno riflessi rilevanti e complessi sul livello tecnologico e produttivistico e sullo sviluppo dei sistemi economici nazionali e di [...] impianto né a un'impresa, ma a un 'esercizio tecnico', inteso come struttura finalizzata alla trasformazione di un mix v. Hoover, 1948; v. Isard, 1956 e 1960) sono: a) la disponibilità, nel sito scelto, di aree e di forze di lavoro adatte; b) l ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] circa 250 autori italiani scelti con una particolare disponibilità ad allargare il canone tradizionale (cfr. Gamberini italiana dimostrava di essere debole o poco utilizzabile nei settori tecnico-pratico e familiare. Si ebbero infatti vari lessici di ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] costumi della società in cui si vive, motivazione, disponibilità psicologica e fisica al carico di lavoro di sport di forza, in quelli di durata, nei giochi sportivi. Negli sport tecnico-combinatori, tra i quali ci sono la ginnastica, i tuffi, il ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...