Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per diritto generalmente si intende il complesso di regole che, chiamate norme giuridiche [...] Un altro fattore (completamente diverso, e in un campo del tutto differente, e ovviamente non paragonabile alle distorsioni ora esposte), mette a rischio alcuni interessi rilevanti della persona. La spersonalizzazione delle relazioni commerciali, che ...
Leggi Tutto
Enrica Strettoi
Membrana nervosa, sottile e trasparente, adagiata sulla superficie interna dell’occhio e interposta tra il corpo vitreo e la coroide; durante l’embriogenesi, si sviluppa dall’epitelio [...] cellule della retina in vivo. La AO è basata su una tecnica in grado di correggere le aberrazioni (ossia le distorsioni) ottiche, ed è stata sviluppata in astronomia per osservare immagini di stelle e pianeti con telescopi terrestri, eliminando l ...
Leggi Tutto
La Robin Hood Tax
Stefano Bielli
I seri problemi di costituzionalità della Robin Hood Tax sono stati aggravati dal d.l. 21.6.2013, n. 69, che ha esteso l’applicazione del prelievo e ne ha aumentato [...] dello Stato. Tuttavia il rinvio rischia di aumentare l’entità del rimborso (salvo decadenze) e di perpetuare le distorsioni indotte (propensione a minori investimenti nei settori colpiti; contraddizione con gli incentivi previsti per il settore dell ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] ’attenuarsi della concorrenza tra le imprese (cui ogni forma di disciplina dei p. tende a dar luogo) e per le distorsioni strutturali che si manifestano quando il controllo dei p. o non è generalizzato o comunque non è ugualmente efficace nei diversi ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE.
Giovanni Maria Flick
– Diritto penale. L’incontro del diritto penale con le neuroscienze: gli opposti estremismi. Cogito ergo sum o sum ergo cogito? Neuroscienze e libero arbitrio. Il [...] perché nel tempo si sono aggiunti o sottratti diversi tasselli.
La consapevolezza sia della fallacia della memoria, sia delle distorsioni di essa, è in verità più antica delle scoperte delle n., tanto che – soprattutto nel mondo anglosassone – uno ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] 'azione brusca avrebbe comportato il rischio di una grave disoccupazione, senza peraltro riuscire a correggere, nel breve periodo, le distorsioni dei prezzi. Tra il 1964 e il 1967 si è perciò studiata una politica economica volta a rimuovere le cause ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] di imposta, in grado di sviluppare l'iniziativa privata e l'occupazione. Inoltre, allo scopo di correggere le distorsioni sul mercato del lavoro create dal sistema dei sussidi alla disoccupazione (i cosiddetti Job seekers' allowance) il governo ...
Leggi Tutto
RESISTENZA dei materiali (XXIX, p. 89)
Giuseppe ALBENGA
Le teorie sulla resistenza dei materiali, intesa questa locuzione in senso abbastanza lato da comprendere anche il comportamento del materiale [...] sola parte corrispondente alla variazione di forma (o come si dice, non senza dar modo a qualche equivoco, alla distorsione dell'elemento), che si ottiene sottraendo dal lavoro complessivo quello dovuto alla variazione di volume. Le esperienze di Roš ...
Leggi Tutto
Intenzionalità
Giuseppe Mininni
Il concetto di intenzionalità può essere compreso secondo molteplici percorsi (Lyons 1995), accomunati, però, da uno spostamento di senso che va dal concreto all'astratto [...] uomini (e le donne) storicamente determinati ricostruiscono il loro mondo di riferimento comune. Invece di accanirsi nelle distorsioni di una teoria generale dei nessi tra persone, pensieri e azioni (linguistiche), conviene evidenziare la gestione ...
Leggi Tutto
Sovranità
Danilo Zolo
(XXXII, p. 188)
Le diverse concezioni della sovranità
Alla fine del 20° secolo è necessario considerare un fattore che accentua la crisi dell'idea europea di sovranità: il processo [...] e dell'offerta su scala globale. Qualsiasi interferenza di autorità politiche, nazionali o sovranazionali, produrrebbe distorsioni diseconomiche di questo processo.
Verso una giurisdizione penale internazionale. - Un'ultima tendenza presente a ...
Leggi Tutto
distorsione
distorsióne s. f. [dal lat. tardo distorsio -onis, class. distortio -onis, der. di distorquēre «storcere», part. pass. distortus]. – 1. In genere, spostamento o deformazione che provoca un’alterazione della forma o dell’atteggiamento...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...