• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Geografia [13]
Diritto [13]
Storia [9]
Arti visive [5]
Economia [5]
America [5]
Temi generali [5]
Diritto civile [5]
Storia per continenti e paesi [4]
Letteratura [2]

Columbia, District of

Enciclopedia on line

(o Federal district) Distretto federale degli USA (178 km2 con 588.292 ab. nel 2007), coestensivo con la città di Washington, capitale del distretto, sede delle principali istituzioni di governo. Confina [...] istituito dal Congresso americano nel 1790 su una superficie originariamente di 100 miglia quadrate (340 km2), limitata poi a 61 vi fu trasportata da Filadelfia nel 1800. Il distretto è amministrato direttamente dal Congresso, tuttavia il 23° ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CONGRESSO AMERICANO – FILADELFIA – WASHINGTON – MARYLAND – POTOMAC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Columbia, District of (5)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] Catena delle Cascate, si apre la strada verso il Pacifico il fiume Columbia, mentre più a S il San Joaquin e il Sacramento si uniscono di Filadelfia ha superato i 5,8. Più a S, l’area metropolitana di Washington (5,3 milioni) deborda dal distretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

LINCOLN, Abraham

Enciclopedia Italiana (1934)

LINCOLN, Abraham Howard R. Marraro Sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Big South Fork (contea La Rue, nello stato di Kentucky), il 12 febbraio 1809; morto a Washington, il 15 aprile [...] male". Dichiarò anche che il Congresso aveva il potere di abolire la schiavitù nel distretto di Columbia, "ma che questo potere non doveva essere esercitato senza il consenso degli abitanti del distretto", e senza un compenso ai padroni degli schiavi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LINCOLN, Abraham (3)
Mostra Tutti

NIXON, Richard Milhous

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

NIXON, Richard Milhous (App. III, 11, p. 269) Enzo Tagliacozzo Nel 1962 si presentò alle elezioni per governatore della California, ma venne battuto, e sembrò allora che la sua carriera politica fosse [...] il democratico Senatore MacGovern le elezioni presidenziali del 1972 in tutti gli stati tranne il Massachusetts e il Distretto di Columbia, ove è la capitale Washington. Nel gennaio 1973 furono processate sei persone per aver forzato la sede centrale ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRETTO DI COLUMBIA – PARTITO DEMOCRATICO – OPINIONE PUBBLICA – MASSACHUSETTS – CASA BIANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIXON, Richard Milhous (3)
Mostra Tutti

BURNHAM, Daniel Hudson

Enciclopedia Italiana (1930)

Architetto, nato il 4 settembre 1846 a Henderson (New York), morto il 1° giugno 1912 a Heidelberg. La sua opera è importante nello sviluppo delle costruzioni in acciaio. Nel 1890 il B. fu posto a capo [...] americana. Il B. lavorò molto alla sistemazione architettonica di varie città americane, specialmente nel distretto di Columbia, dedicandosi anche alla formazione dei piani regolatori di esse. Nel 1894 fu eletto presidente dell'American Institute ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRETTO DI COLUMBIA – HEIDELBERG – NEW YORK – CHICAGO – ACCIAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURNHAM, Daniel Hudson (1)
Mostra Tutti

Pena di morte

Il Libro dell'Anno 2008

Mario Marazziti Pena di morte Y no hai remedio (Francisco Goya) La lunga storia della pena capitale di Verso l’abolizione Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] , mentre in California c’è il più grande braccio della morte, con oltre 600 condannati. Degli altri Stati, 13 più il Distretto di Columbia hanno abrogato la pena capitale: il primo è stato il Michigan dal 1° marzo 1847. Nel resto del mondo la pena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pena di morte (2)
Mostra Tutti

La marijuana liberata

Il Libro dell'Anno 2014

Federico Varese La marijuana liberata Per la legalizzazione del consumo di cannabis, il 2014 è stato un anno di svolta: dopo Colorado, Stato di Washington e Uruguay, in Europa si muovono Francia, Repubblica [...] anni (2014-16), iniziative simili saranno sottoposte al giudizio degli elettori in Alaska, Arizona, Oregon, Maine, distretto di Columbia e California, dove una simile iniziativa perse per pochi voti nel 2010. Queste proposte riflettono un cambiamento ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRETTO DI COLUMBIA – LEGGE PROIBIZIONISTA – CORTE COSTITUZIONALE – OPINIONE PUBBLICA – INDICE AZIONARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La marijuana liberata (4)
Mostra Tutti

MARYLAND

Enciclopedia Italiana (1934)

MARYLAND (A. T., 132-133) Giuseppe CARACI Henry FURST Uno dei tredici stati originarî della Confederazione nordamericana, il 7° per superficie (31.926 kmq.) fra i nove del South Atlantic di cui fa [...] lo statuto, e nell'aprile 1790 cedette 60 miglia quadrate per la formazione d'una capitale federale nel "Distretto di Columbia". Intanto il territorio del Maryland era stato anche diminuito dalla aggiudicazione del territorio del Delaware a Guglielmo ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRETTO DI COLUMBIA – VIRGINIA OCCIDENTALE – PARTITO DEMOCRATICO – BAIA DI CHESAPEAKE – CHIESA ANGLICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARYLAND (2)
Mostra Tutti

WASHINGTON

Enciclopedia Italiana (1937)

WASHINGTON (A. T., 138-139) Henry FURST Enrico Monaldini Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] soltanto con l'intervento delle truppe federali. Il primo nome del territorio era stato "Columbia", cambiato in seguito per evitare confusioni con il distretto di Columbia. Bibl.: History of the expedition under the command of Lewis and Clark, New ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WASHINGTON (2)
Mostra Tutti

GIDDINS, Joshua Reed

Enciclopedia Italiana (1933)

GIDDINS, Joshua Reed Howard R. Marraro Uomo di stato americano e antischiavista, nato a Tioga Point (ora Athens), Pennsylvania, S. U. A., il 6 ottobre 1795, morto a Montreal, Canada, il 27 maggio 1864. [...] nel distretto di Columbia e territorî nazionali, come il traffico di schiavi lungo la costa con vapori di bandiera authors and causes (New York 1864). Bibl.: La migliore biografia è quella di suo genero, G. W. Julian, The Life of Joshua R. Giddings, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali