Forma di governo cittadino autonomo, apparsa nell’Europa occidentale dopo l’anno 1000, come risultato di un’associazione volontaria, temporanea e confermata da giuramento, fra cittadini o gruppi di essi.
Nell’ordinamento [...] intorno al vescovo costituirono i primi elementi per la caratterizzazione in senso politico consistevano di lavoratori della terra, piccoli proprietari e coordinare, sulla base degli indirizzi espressi a una perequata distribuzione delle risorse che ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] della vita degli Stati interessati, quando si completa con nuovi elementi un dato che si presenta del Sole intorno alla Terra).
In psicanalisi, l’i trasporto o di distribuzione, alcuni servizi specifiche sull’i. con l’ambiente esterno, sulla qualità ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] individuo o a un gruppo, antica ed elementare quanto il gesto di prendere e tenere stato e distribuita periodicamente alle degli autori sulle opere dell'ingegno. Sulla 1924; J. Brissaud, Le régime de la terre dans la société du Bas-Empire, Parigi 1927 ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Quanto alla distribuzione stagionale delle precipitazioni, sulle coste queste Il costume frisone ha conservato un elemento germanico antichissimo e del più alto interesse solo una certa unità ideale.
Le terredegli odierni Paesi Bassi sino al 1580. ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] degli stateri aurei e dei tetradrammi della Lega calcidica e di Amfipoli; il sileno col cantaro sull che egli prese fu una concessione all'elemento greco e sta a denotare come egli, le terre più pingui e più fertili e le distribuiscono ai ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] Indie Olandesi ben 12 elementi tettonici. a) Nella parte occidentale, a ovest degli stretti di Makassar e grande centro per la distribuzione dei suoi prodotti sulle colture") stabilisce il modo con cui il capitale europeo può procurarsi delle terre ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] terre di proprietà reale o demaniale o dei templi, e dai tributi versati in natura, e a conservarlo fino a quando occorreva distribuirlo i pericoli degli incendî e Galbana, gli Ummidiana, sull'Aventino, quelli di mobili. Questi elementi vanno posti ...
Leggi Tutto
MEZZADRIA (XXIII, p. 147)
Giovanni CARRARA
Nel codice civile italiano 1942 la mezzadria è regolata nella seconda sezione del libro V, titolo II, capo II, dedicato alla impresa agricola; per quanto non [...] in un qualsiasi appezzamento di terra, ma in un terreno, degli agricoltori sostenevano che la divisione del prodotto a metà è elemento essenziale della mezzadria.
Nuovo disegno di legge sulla ; id., Ricerche sulladistribuzione del reddito nella ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] sulla composizione della materia e sulladegli anni Novanta in questo settore riguardano: supporto e coordinamento dell'attività nazionale riguardante la produzione e la distribuzione della Terra, 1990; A. Zanini, Elementi di affidabilità, Bologna 1991 ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] all'azienda.
La prima obiezione contiene un elemento di verità, ma lascia in ombra l riforme agrarie (distribuzione della terra dei latifondisti), si - coinciderebbero interamente, sulla lunga distanza, con quelli degli altri percettori di salari ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...