Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] delle loro proprietà matematiche e dei loro settori di applicazione. Storicamente, le prime idee sui neuroni formali dipende, in effetti, dall'insieme di addestramento (numero e distribuzione degli esempi usati per l'addestramento), dall' ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] numero, dimensione o forma) tra i cromosomi; possono anche esserci differenze nella struttura molecolare dei cromosomi, riguardanti in particolare la quantità e distribuzione seguito il modello stasipatrico.
In un primo momento si pensò che il modello ...
Leggi Tutto
MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] numero delle palline nella prima scatola, si vede facilmente che x(n) è una catena di Markov con probabilità di transizione
È anche facile verificare che
è la distribuzione di matrici: infatti la teoria dei processi di Markov omogenei nel tempo ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] che rappresenta il numerodei valori permessi di energia per ρ il valore corrispondente a ψ, nel qual caso i primi due termini a secondo membro della (22) diventano pari a 1 iniziali, l'universo aveva una distribuzione di temperatura molto omogenea. ...
Leggi Tutto
Produttività
Terenzio Cozzi
Produttività media e marginale
Per produttività si intende normalmente un confronto tra quantità prodotte e quantità di fattori produttivi utilizzati. Spesso il confronto [...] primo caso la produzione aumenta di pLΔqL, cioè della produttività marginale dei lavoratori aggiuntivi moltiplicata per il loro numero
che mostra come tutto (e solo) il reddito prodotto venga distribuito ai fattori: rK al capitale e wL al lavoro.
La ...
Leggi Tutto
Gravitazione
Giulio Peruzzi
Tullio Regge
La teoria della relatività generale (RG), di Einstein costituisce la più importante teoria della gravitazione dopo quella newtoniana, sebbene il suo pieno riconoscimento [...] la prima volta da Vernon Hughes (1960) e da Ron Drever (1961).
Se le propietà inerziali di un corpo dipendessero dalla distribuzione delle del perielio di Mercurio possono influire numerosi fattori. Tra questi, uno dei più indagati è quello relativo ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] con sanzioni, in caso di violazioni da parte dei media. Tuttavia, con la riforma del codice . Il paese risulta tra i primi al mondo per numero di giornalisti detenuti e, nel , con oltre 30 milioni di persone distribuite tra Siria, Iraq, Iran e Turchia ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] emergenti.
Superato anche il secondo shock petrolifero deiprimi anni Ottanta, l'industria automobilistica si riprese modifiche registrate in termini numerici sono da riferirsi anche ai progressivi cambiamenti nella distribuzione della domanda. Nei ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] alla revisione dei conti degli enti di stato hanno contribuito a sollevare il velo su numerosi episodi di stato utilizza il cosiddetto sistema pubblico di distribuzione, che fornisce beni di prima necessità alle fasce disagiate. Il sistema prevede ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] politica.
L’accordo sul nucleare può essere il primo passo verso la normalizzazione dei rapporti tra Iran e Stati Uniti. Ciò che parziale, in quanto è risultato il primo partito del paese, ma senza i numeri per costituire una forza di governo ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...