NETTEZZA URBANA
Eugenio Calleri
. Col nome di nettezza urbana s'intende quel complesso d) servizî pubblici che hanno per scopo l'allontanamento delle spazzature dall'abitato. Tale allontanamento comprende [...] kg. di spazzatura) è utilizzato per la produzione dienergiaelettrica (Nizza distribuzione ai forni; una batteria di sei forni; apparecchi di estinzione e triturazione delle scorie; un impianto per fabbricazione di mattonelle; una centrale elettrica ...
Leggi Tutto
RIMBOSCHIMENTO (fr. reboisement; sp. repoblación; ted. Aufforstung; ingl. reforestation)
Aldo PAVARI
Nel quadro generale dei problemi connessi col rimboschimento assumono importanza preponderante quelli [...] regolare le acque e a un tempo tesaurizzarle per la produzione dienergiaelettrica e per l'irrigazione delle sottostanti pianure. Ma, a sua , delle relazioni fra piano e monte, della distribuzione della popolazione a seconda delle risorse attuali e ...
Leggi Tutto
TELESCRIVENTE
Ettore AGOSTI
. Le macchine t. (v. telegrafo: Telestampanti aritmici; XXXIII, p. 427; App. I, p. 1046) hanno avuto nell'ultimo decennio una diffusione notevole nel servizio telegrafico [...] perturbazioni induttive e parassitarie; la corrente di funzionamento è di circa 20 mA.
I motori elettrici che azionano le t. sono sincroni quando nella rete didistribuzione dell'energiaelettrica la frequenza è mantenuta rigidamente costante, sono ...
Leggi Tutto
TENNESSEE (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei quattro stati del Centro SE. degli Stati Uniti, confinante a N. con il Kentucky e la Virginia, a S. con la Georgia, l'Alabama e il Mississippi [...] un valore medio di 1250 mm. annui, in prevalenza nell'inverno e nella primavera, distribuzione quanto mai queste arterie hanno grande importanza come vie di comunicazione e per la produzione dienergiaelettrica. La popolazione dello stato è salita ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] di anidride carbonica, ma all'aperto l'azione equilibratrice dei venti assicura una distribuzione pressoché uniforme.
L'ozono e l'acqua ossigenata si formano probabilmente nell'atmosfera per azione delle scariche elettriche la grande energia che essa ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Paolo Straneo
. La caduta dei corpi pesanti (gravi) sulla Terra rientra come caso particolare nel fatto generalissimo che due masse in presenza, poste comunque nello spazio, sono sollecitate [...] infinita e indeterminata, a meno di non ammettere che la densità della distribuzione delle masse dell'universo non tenda di natura scalare (come sono notoriamente l'energia, la temperatura, ecc.), o di natura vettoriale (come le forze elettriche ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio, il paese che ospita le maggiori istituzioni comunitarie, è uno dei membri meno stabili dell’Unione Europea. Per diversi anni, infatti, [...] Francia e Paesi Bassi con l’obiettivo di creare un mercato regionale dell’elettricità più efficiente e di accelerare la costruzione di nuove infrastrutture interstatali per il trasporto dell’energiaelettrica.
In crescita i settori ad alto contenuto ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] elettrico non sono che aspetti di uno stesso stato di cose; la distribuzione ionica da una parte e dall'altra delle membrane è quasi sempre il risultato di un lavoro biologico; ai fenomeni di loro attività metabolico-produttrice dienergia (v. anche ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] un metabolismo; è percorsa da un flusso dienergia e di sostanze elementari, presenta un bilancio idrico, possiede un'enorme moltiplicazione di carte didistribuzionedi specie animali e debole carica elettrica, hanno una minore capacità di trattenere ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] richieste di infrastrutture (energiaelettrica, trasporti, ecc.). Il che significa necessità di maggiori pochi sforzi per espanderli mediante moderni metodi didistribuzione, capaci di raggiungere gli strati più poveri della popolazione. ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
generatore
generatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. generator -oris]. – 1. agg. Che genera, cioè produce, dà origine: principio, elemento g.; cause g.; virtù, funzione generatrice. Raro e letter. l’uso come sost., con il sign. di padre,...