Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] il contenuto delle innumerevoli norme della società di cui fa parte, e le fa raggiungerle. La seconda consiste nella distribuzione effettiva delle opportunità necessarie per generale, quelli devianti sono tanto più probabili se fra l'individuo e la ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] stende dai Vindhya a NO. fino agli Aravalli, residui questi probabilmentedi una vera catena tettonica, con direzione da SO. a NE del sorgere di un'industria indiana si risente già nella distribuzionedi queste cifre nei varî gruppi di merci esportate ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] consolidato o per i valori di partecipazione a titolo di capitale in imprese -, cresce la probabilità che i valori rifluiscano dal diverse concezioni circa le capacità didistribuzione della ricchezza e di autoregolamentazione del mercato, così come ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] caratteristiche di esperienza, quindi, ha maggiori probabilitàdi essere influenzata dalla pubblicità, in quanto il processo di formazione di prezzo dei prodotti pubblicizzati rispetto alle marche commerciali delle grandi imprese didistribuzione. ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] potranno così distribuire in maniera più equa i diversi compiti nonché i relativi frutti. Le due opinioni contrapposte sono fondate su una vasta gamma di argomenti validi, e tra esse sembra prematuro prendere posizione in modo deciso: è probabile che ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] manca solo un po' di forza dinamica per essere promosso al rango delle grandi invenzioni. Probabilmente vi si cimentano in a Bangkok la perdita è stimata al 12% è perché la sua rete didistribuzione data solo al 1975. New York, la cui rete è più che ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] distribuzione geografica». In sostanza da parte italiana si proponeva di istituire una terza categoria di membri – i ‘semipermanenti’, in numero di ogni probabilità, nel loro intimo, preferirebbero il mantenimento dello status quo.
La soglia di 128 ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] cioè una teoria del valore e della distribuzione: i prezzi naturali o di produzione sono i prezzi della libera concorrenza. a conclusioni in parte simili. In questa situazione infatti è probabile che i concorrenti non usino la manovra del prezzo come ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Arborea
Antonello Mattone
Nacque probabilmente in Catalogna intorno al 1340 da Mariano de Bas-Serra e da Timbora de Rocaberti.
Suoi fratelli furono Ugone, nato nel 1337, Beatrice ed un'altra [...] ad un criterio di logica distribuzione. Il diritto e la procedura penali sono, ad esempio, distribuiti nelle varie sezioni eliminato le cause del conflitto. Anzi, le aveva probabilmente aggravate. E. aveva forse accettato l'accordo sfavorevole solo ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] la probabilitàdi attriti con l'amministrazione pubblica a film terminato, far trasparire insomma il potere di mettere of Education of New York, 1952), che riguardava la distribuzione americana di Il miracolo, episodio del film L'amore (1948) diretto ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...